Croazia
CROAZIA: BUNKER BELLICI IN AREA TRANSFRONTALIERA ITALIA-CROAZIA, Cervia partner del Progetto Ue ‘Fortic’
Il Comune di Cervia è partner del progetto ‘Fortic’ , finanziato nell’ambito del Programma Interreg Italia-Croazia 2021-2027, che ha come obiettivo generale, quello di rafforzare il ruolo del patrimonio culturale legato alle fortificazioni/testimonianze di difesa dell’area transfrontaliera adriatica, al fine di sviluppare un turismo sostenibile basato su soluzioni digitali innovative, e nuovi modelli di sviluppo inclusivi, che tengano quindi conto dei gruppi vulnerabili ed in grado di promuovere messaggi di pace, attraverso la conoscenza.Il focus principale del Comune di Cervia, che avrà a disposizione un budget di € 241.950,00, sarà sul patrimonio legato alle testimonianze di difesa della II Guerra Mondiale quali ad es. bunker e denti di drago nella logica del progetto FORTIC di valorizzazione del patrimonio fortificato.Il Comune di Pola è capofila del progetto ed insieme a Cervia, fanno parte del partnernariato: il Comune di Vieste, l’Università Cà Foscari di Venezia, Comune di Korčula (HR), l’Università di Pola Juraj Dobrila (HR) e il Public Cultural Institution Fortress of Culture Šibenik (HR) (ICE ZAGABRIA)
Fonte notizia: sestopotere.com, 17.07.2024.