Slovenia
APPROVATO IL DISEGNO DI LEGGE PER ACCELERARE I PROGETTI TEN-T
L'Assemblea nazionale slovena ha approvato un disegno di legge per semplificare le procedure di costruzione di progetti infrastrutturali nell'ambito della rete transeuropea dei trasporti (TEN-T). Il disegno di legge definisce i progetti che devono essere trattati come prioritari, abbrevia le procedure per la loro costruzione, ammodernamento, adeguamento o modifica e copre gli appalti pubblici.Con la nuova legislazione, la Slovenia recepisce pienamente nel suo diritto nazionale la direttiva UE sulla semplificazione delle misure per lo sviluppo della rete TEN-T, che ha una struttura a due livelli, costituita da una rete globale e da una rete centrale.La rete globale fornisce connettività a tutte le regioni dell'UE. La rete centrale è composta da quegli elementi della rete che sono strategicamente più importanti per l'UE, secondo quanto ha affermato il governo in fase di adozione del disegno di legge il mese scorso. Secondo la normativa dell'UE, la rete centrale deve essere completata entro il 2030 e la rete globale entro il 2050.La nuova legislazione accelererà l'attuazione del regolamento UE sulle linee guida per lo sviluppo della rete TEN-T, ha dichiarato il Segretario di Stato Andrej Rajh ai parlamentari quando la Commissione per le infrastrutture ha discusso il disegno di legge la scorsa settimana. "L'obiettivo è quello di avere una rete di trasporti affidabile, fluida e di alta qualità, che garantisca alla Slovenia di contribuire anche alla connettività sostenibile dei trasporti in Europa." Rajh ha affermato che l'obiettivo finale è "avere una rete di trasporti priva di disconnessioni fisiche, colli di bottiglia e collegamenti mancanti".Una delle disposizioni più importanti stabilisce una scadenza per varie procedure durante la pianificazione dei progetti.La legge riguarda i collegamenti transfrontalieri e i collegamenti mancanti nella rete centrale, nonché i progetti correlati alla rete centrale di valore superiore a 300 milioni di euro.In entrambi i casi, il disegno di legge elenca le stesse sezioni rilevanti per la Slovenia: il corridoio della rete centrale Baltico-Adriatico e il corridoio della rete centrale Mediterraneo, ha affermato Rajh.Nel settore ferroviario la legge parla di progetti transfrontalieri Gradz-Maribor, Venezia-Trieste-Divača-Lubiana, Lubiana-Zagabria e del collegamento stradale Lendava-Lentije.La legge mira a garantire collegamenti migliori e più rapidi per passeggeri e autotrasportatori, nonché una migliore integrazione di porti, aeroporti e terminal merci multimodali nella rete TEN-T.Nel settore del trasporto su strada, accelererà tutte le strade della rete centrale, che dovranno avere due corsie separate, ha affermato. Fornirà aree di parcheggio sicure e protette sulla rete centrale ed estesa, per garantire migliori condizioni di lavoro e di riposo per gli autisti professionisti.Tali aree di parcheggio saranno ubicate lungo la rete centrale e quella estesa, a una distanza media non superiore a 150 chilometri.Fonte: Agenzia STA (ICE LUBIANA)
Fonte notizia: stampa locale STA