Francia
PARIGI SVELA IL PROGRAMMA PROVVISORIO DELLE SFILATE PER SETTEMBRE 2024
Gabriela Hearst, Ludovic de Saint Sernin e Y/Project torneranno in passerella alla settimana della moda di Parigi con posizionamenti nel programma provvisorio delle sfilate, ha annunciato lunedì la Federation de la Haute Couture et de la Mode. L’organo di governo della moda francese ha sottolineato che la stagione di otto giorni prevederà 108 eventi – per un totale di 70 sfilate e 38 presentazioni. Una stagione che vedrà anche il debutto in passerella di Alessandro Michele da Valentino, mentre alcuni giovani stilisti, AlainPaul e Niccolò Pasqualetti, esordiranno in assoluto sulle passerelle parigine. Cinque marchi emergenti – Abra, Julie Kegels, Magda Butrym, Vaillant e Vautrait – metteranno in scena altrettante presentazioni indipendenti, secondo il calendario provvisorio. Invece, tre marchi segneranno il loro ritorno alla stagione parigina con presentazioni su appuntamento: Aigle, Heliot Emil e Christopher Esber, il recente vincitore dell'ultimo prestigioso premio Andam. La stagione durerà da lunedì 23 settembre a martedì 1 ottobre, aprendosi con sei sfilate il lunedì, guidate dal marchio di moda Weinsanto. La giornata conclusiva culminerà poi con i défilé di tre griffe super influenti: Chanel, Miu Miu e Louis Vuitton La sfilata di Chanel sarà la prima successiva alla partenza della direttrice creativa Virginie Viard dopo cinque anni al timone del marchio francese e segnerà anche il ritorno di Chanel al Grand Palais. Lo splendido spazio espositivo in vetro e pietra tagliata della fine del XIX secolo è stato sottoposto a un'ampia ristrutturazione per le Olimpiadi e sarà gratuito entrarvi per eventi pubblici solo dopo le due settimane delle Paralimpiadi, che si concluderanno domenica 8 settembre. Anche se lo show finale della stagione sarebbe quello di Coperni, che però non figura nel programma, in quanto la Federazione lo considera un evento a parte. Con una mossa inedita, Coperni organizzerà infatti la sua prossima sfilata fuori Parigi, a Disneyland Europe. Tra le altre etichette importanti che metteranno in scena propri show figurano Saint Laurent, Courrèges, The Row, Balmain, Chloé, Christian Dior, Schiaparelli, Loewe, Yohji Yamamoto, Hermès, McQueen, Akris e Zimmermann. Gli addetti ai lavori noteranno un paio di sorprese in calendario, in particolare il passaggio di Balenciaga dal tradizionale slot del primo lunedì sera alle 19:00 al secondo lunedì. Nessun défilé per Maison Margiela, che non sfila a Parigi con il prêt-à-porter dallo scorso ottobre. Con la notizia che il suo direttore creativo John Galliano ha intenzione di lasciare la maison, Maison Margiela ha informato la Federazione che organizzerà “un evento in ottobre”, anche se per il momento non è chiaro cosa comprenderà e dove sarà realizzato. (ICE PARIGI)
Fonte notizia: Y.P FashionNetwork Italia 23.07.2024