News dalla rete ITA

24 Luglio 2024

Repubblica di Macedonia del Nord

NIKOLOSKI: CAMBIO PRIORITA' NEL SETTORE FERROVIARIO

Nikoloski: Il governo richiederà che una parte dei fondi per la costruzione di una ferrovia verso la Bulgaria siano riutilizzati per la ferrovia ad alta velocità del Corridoio 10Il governo chiederà alla BERS e alla BEI di reindirizzare parte dei fondi per la costruzione della ferrovia verso la confine con la Bulgaria per la costruzione della ferrovia ad alta velocità del Corridoio 10 e la riabilitazione della ferrovia esistente in questo Corridoio, e questo progetto costa 250 milioni di euro, ha detto oggi il Vice Primo Ministro e Ministro dei Trasporti e delle Comunicazioni, Aleksandar Nikoloski, durante il sopralluogo sui lavori di  costruzione della strada Rankovce-Kriva Palanka.Alla domanda sul fatto che la ferrovia finisca in un tunnel, Nikolski ha sottolineato che c'è un desiderio di lunga data di costruire una ferrovia e collegarsi con Sofia, ma per questa mossa, come dice, è necessario sedersi seriamente con la Bulgaria e parlare."Per questa mossa, dobbiamo sederci seriamente con la Bulgaria, vedere se questo è il progetto migliore, se possono portarlo avanti dalla loro parte e avere soluzioni alternative e più economiche che possono costruire insieme  un progetto che sia sostenibile e non così costoso", ha detto Nikoloski.Ha chiarito che attualmente esiste una ferrovia tra Skopje e Kumanovo, e la prima sezione che va da Kumanovo a Beljakovce è già in costruzione."È la stessa societa' che ha costruito questo tratto e stanno lavorando davvero duramente. Si tratta della societa' austriaca "Strabag".Inoltre, la seconda fase è in costruzione da Beljakovce a Kriva Palanka, purtroppo procede con dinamiche molto lente, solo il 15 per cento viene costruito perche' la societa' di poco seria. E il terzo tratto, quello di cui stiamo parlando ora, va da Kriva Palanka al confine con la Bulgaria. Quel progetto ha alcuni difetti. In primo luogo, passa attraverso Kriva Palanka e deve demolire 20 case. Si tratta di 20 famiglie le cui vite dovrebbero essere rovinate.In secondo luogo, dato che passa attraverso una cintura montuosa, non sarà possibile far viaggiare i treni a più di 60 chilometri all'ora.In terzo luogo, finisce in un tunnel che dall'altra parte non ci porta da nessuna parte perché possiamo costruirlo solo nel nostro territorio, e i bulgari non hanno affatto un progetto per l'altra parte", ha detto Nikoloski.Ha sottolineato che c'è una ferrovia sul lato bulgaro vicino a Gjueshevo, ma non c'è una ferrovia per il confine e, come dice Nikoloski, alla fine non si può collegare quella ferrovia a nulla.- Se i bulgari costruiranno e quando costruiranno è una domanda alla quale non abbiamo ancora avuto una risposta.Inoltre, il progetto prevede la costruzione di 22 tunnel su soli 24 chilometri di binari, il che credo converrete tutti che non è realistico, non esiste un appaltatore in Europa che sarà in grado di costruire 22 tunnel in un periodo di quattro anni.Non ce n'è, e quindi le aziende serie non partecipano a queste gare, ha detto Nikoloski.Il vice primo ministro e ministro dei Trasporti e delle Comunicazioni, Nikolski, ha aggiunto che per questi 24 chilometri il valore stimato è di 452 milioni di euro, con un costo totale di 560 milioni di euro di supervisione, supporto tecnico ed elettrificazione, di cui 350 milioni di euro di prestiti.-Prestiti che le generazioni future dovranno rimborsare con gli interessi, il che significa che questa sarà la ferrovia più costosa d'Europa. Un chilometro costerà circa 24 milioni di euro.Solo per fare un confronto, una ferrovia ad alta velocità che va a 200 chilometri all'ora costa tra i 10 e i 12 milioni di euro al chilometro. La ferrovia regolare è molto più economica.E ora sorge la domanda logica: vale la pena spendere 560 milioni di euro di soldi della gente nella povera Macedonia, dove siamo grati per 14 milioni di euro per una donazione per una ferrovia che dovrebbe distruggere parte della città di Kriva Palanka, guidare a 60 chilometri all'ora, avere teoricamente 22 tunnel e finire in un tunnel che non porta da nessuna parte,  "Questa ferrovia non sarà mai completata, ma buttiamo via i soldi e avremo una situazione in cui tra 10 anni diremo ancora che la ferrovia non è finita", ha detto Nikoloski durante il sopralluogo sui lavori di costruzione della strada da Rankovce a Kriva Palanka.  (ICE SKOPJE)


Fonte notizia: Ministero dei Trasporti