Germania
IL PIL DELLA GERMANIA SI RIDUCE INASPETTATAMENTE
L'economia tedesca si è inaspettatamente contratta dello 0,1% su base trimestrale nel secondo trimestre del 2024, invertendo la tendenza rispetto alla crescita dello 0,2% dei primi tre mesi dell'anno e rispetto alle previsioni di un aumento dello 0,1%, secondo le stime preliminari. Si è registrato un particolare calo degli investimenti in attrezzature ed edifici, poiché il settore industriale continua ad essere particolarmente stressato dagli alti tassi di interesse. Su base annua, l'economia si è ridotta dello 0,1%, dopo il calo dello 0,1% rivisto al ribasso del periodo precedente, segnando il quinto trimestre consecutivo di mancata crescita. La Commissione europea prevede che l'economia tedesca crescerà dello 0,1% nel 2024, dopo una contrazione dello 0,3% nel 2023, grazie alla lenta ripresa della domanda interna. D'altro canto, si prevede che gli investimenti rimarranno ben al di sotto dei livelli pre-pandemici, limitati dal persistere di alti costi di finanziamento e le esportazioni rimarranno fiacche. (ICE BERLINO)
Fonte notizia: Ufficio federale di statistica (Destatis)