Germania
IN GERMANIA LE TENDENZE NEGATIVE DEL MERCATO DELL'ACCIAIO PERSISTONO
Le cattive condizioni della domanda, causate da fattori quali gli alti prezzi dell'energia, la persistente inflazione, l'incertezza economica e le tensioni geopolitiche, sono aggravate da una crisi produttiva che colpisce i maggiori settori di trasformazione dell'acciaio, tra cui l'edilizia e l'industria automobilistica. Secondo le ultime prospettive economiche e del mercato dell'acciaio di EUROFER, il consumo apparente di acciaio continua a peggiorare. Dopo il crollo (-3,1%) nel primo trimestre del 2024, la ripresa per l'intero anno (da +3,2% a +1,4%) e per il 2025 (+4,1% da +5,6%) è stata rivista al ribasso. Anche la produzione nei settori della lavorazione dell'acciaio dovrebbe essere più forte del previsto (-1,6% da -1%) dopo un calo nel primo trimestre (-1,9%). La ripresa non è prevista prima del 2025 (+2,3%). Le importazioni di acciaio continuano a rappresentare una quota storicamente elevata (27%). (ICE BERLINO)
Fonte notizia: Eurofer