Argentina
YPF E PETRONAS HANNO SCELTO LA PROVINCIA DI RÍO NEGRO PER FARE IL MEGA INVESTIMENTO DI GAS NATURALE LIQUEFATTO
La compagnia petrolifera YPF e la Petronas Company della Malesia hanno scelto il porto di Punta Colorada, nella provincia di Río Negro, per costruire un impianto di gas naturale liquefatto (GNL), che consentirà l'esportazione dell'impianto petrolifero di "Vaca Muerta" in uno stato liquido.L'impianto di GNL implicherà un investimento totale del settore di circa 30 mld. di dollari, di cui 20 mld. di dollari riguardano lo sviluppo per la costruzione di conduttori di gas e altre strutture. Per ottenere il finanziamento a tassi ragionevoli, YPF dovrà cercare gli acquirenti in diversi Paesi, per garantire contratti di domanda per un totale di 80 milioni di metri cubi per giorno (m3/g). È un progetto ambizioso, tenendo conto del fatto che l'Argentina oggi produce 150 milioni di m3/g in inverno per fornire il mercato interno.La decisione di YPF era stata anticipata dal governatore della provincia di Neuquén, Rolando Figueroa, che il 30 luglio aveva detto "oggi potrebbe essere un grande giorno per i Patagonici". In un incontro a Neuquén, dove si trova la maggior parte di Vaca Muerta, ha specificato: "Il Puerto di Punta Colorada a Río Negro sara' una grande opportunità per la regione".La prima condizione necessaria che YPF aveva richiesto era stata l'adesione al regime di incentivazione per i grandi investimenti (RIGI) della legge "Bases", che ha recentemente approvato il Congresso e che concede le tasse e le prestazioni di scambio a progetti con esborsi di oltre 200 milioni di dollari.In questo senso, il Governatore di Río Negro, Alberto Weretilneck non ha perso tempo e meno di un mese dopo che il Congresso abbia approvato la legge "Bases" ha fatto confermare l'adesione alla legislatura provinciale al suddetto RIGI. In effetti, è stata la prima provincia a farlo.Punta Colorada ha tutte le condizioni per diventare il nuovo hub del settore energetico. Oltre a concentrarsi sul GNL, a settembre YPF inizierà anche a costruire la pipeline di Vaca Muerta Sur, che collegherà il serbatoio con la massima produzione con il futuro porto di Río Negro per aumentare le esportazioni di petrolio. Avere acque molto profonde consentirà l'arrivo di grandi navi, che renderà più competitive l'esportazione di petrolio e gas. (ICE BUENOS AIRES)
Fonte notizia: Giornale LA NACION 31/07/2024