News dalla rete ITA

6 Agosto 2024

Israele

FORTE DOMANDA PER CAMBIARE FORNITORE DI ENERGIA ELETTRICA

Nei primi dieci giorni dall’entrata in vigore della riforma elettrica lo scorso mese di luglio, più di 31.000 famiglie israeliane stanno cambiando fornitore, passando dalla Israel Electricity Corp. (IEC) a fornitori privati di elettricità, ha riferito Noga Electricity Systems Management, che gestisce la struttura elettrica israeliana. Di coloro che hanno presentato domanda per cambiare azienda, 13.800 hanno già un contatore intelligente, prerequisito per il trasferimento, mentre gli altri devono aspettare per averne uno installato. Noga ha fissato l’obiettivo di 100.000 famiglie che cambieranno fornitore di energia elettrica entro la fine del 2024. Israele ha 3,1 milioni di clienti elettrici, di cui solo 900.000 dispongono di contatori intelligenti, che consentono il monitoraggio remoto del consumo di elettricità. L'esperto di energia Oren Hellman, ex vicepresidente dell'IEC, afferma: "I consumatori che passeranno a fornitori privati, potranno risparmiare significativamente sulla bolletta elettrica attraverso l'uso di batterie e accumulatori di elettricità. Il profitto dei consumatori deriverà dall’arbitraggio tra le tariffe giornaliere e le tariffe notturne variabili. In questo modo saranno in grado di immagazzinare elettricità nelle batterie a tariffe basse". Hellman sottolinea che un altro vantaggio dell'immagazzinamento dell'energia è la preparazione per una situazione di gestione della domanda o un'emergenza regionale o nazionale, a seguito dell'inizio di una guerra: "L'elettricità immagazzinata nelle batterie domestiche può essere utilizzata quando, Dio non voglia, non c'è elettricità a causa della situazione di sicurezza. Questo, ovviamente, è importante anche per le popolazioni collegate ai dispositivi di salvataggio, che potranno utilizzare l'elettricità immagazzinata prima dell'interruzione di corrente". I fornitori privati di elettricità includono Electra Power, Amisragas, Cellcom, Partner, Hot, Bezeq e Pazgaz. (ICE TEL AVIV)


Fonte notizia: Globes