News dalla rete ITA

6 Agosto 2024

Slovenia

IN ARRIVO UN POLO SCIENTIFICO QUANTISTICO SLOVENO

L'istituto Jožef Stefan, il principale istituto di ricerca del Paese, ha ottenuto 5,7 milioni di euro di fondi UE per sviluppare lo Slovenian Quantum Science Hub (SQUASH), un progetto del valore di 12 milioni di euro.Il progetto, che riceverà finanziamenti anche dal Ministero dell'Istruzione Superiore, della Scienza e dell'Innovazione, mira ad attrarre i massimi esperti di tecnologia quantistica.SQUASH riunirà 40 ricercatori post-dottorato provenienti dall'estero, ai quali saranno assegnate borse di studio per sviluppare le proprie competenze di ricerca in quattro aree multidisciplinari chiave: teoria quantistica, materiali quantistici, tecnologia quantistica e informatica e informazione quantistica.Il consorzio del progetto coinvolge 43 partner, tra cui cinque aziende slovene.Il Ministero dell'Istruzione Superiore, della Scienza e dell'Innovazione afferma che l'obiettivo è quello di formare esperti innovativi altamente qualificati nella ricerca e nelle tecnologie quantistiche, che saranno pronti ad affrontare le sfide della seconda rivoluzione quantistica.Grazie a un'ampia gamma di distacchi e programmi di formazione internazionali e intersettoriali, i borsisti acquisiranno ulteriori competenze e aumenteranno le loro prospettive di carriera.SQUASH si è aggiudicato 5,7 milioni di euro dal cofinanziamento dei programmi regionali, nazionali e internazionali MSCA (COFUND), che fanno parte di Horizon Europe, un programma chiave dell'UE per il finanziamento della ricerca e dell'innovazione.Secondo i risultati pubblicati dalla Commissione Europea all'inizio di questa settimana, un totale di 96,2 milioni di euro sarà distribuito tra 27 progetti COFUND: 12 programmi di formazione di dottorato e 15 programmi di borse di studio post-dottorato di eccellente qualità.Il Ministero ha affermato che SQUASH ha ricevuto un punteggio eccezionalmente alto e si è classificato al terzo posto tra i 15 progetti post-dottorato selezionati. (ICE LUBIANA)


Fonte notizia: The Slovenia Times