Israele
I NUOVI EDIFICI DOVRANNO AVERE PANNELLI SOLARI
Il Comitato Nazionale per la Pianificazione e l'Edilizia ha approvato ieri nuove norme che impongono a tutti i nuovi edifici e case non residenziali di installare sistemi di energia rinnovabile con pannelli solari sui tetti. Nell'ambito delle normative adottate dal Ministero dell'Energia e delle Infrastrutture e dall'Amministrazione della Pianificazione insieme al Ministero per la Protezione dell'Ambiente e all'Autorità Elettrica Israeliana, tutti i nuovi edifici non residenziali con una superficie del tetto superiore a 250 metri quadrati saranno obbligati a installare un sistema per generare elettricità da energie rinnovabili. Allo stesso modo le case con una superficie del tetto superiore a 100 metri quadrati dovranno installare pannelli fotovoltaici con una capacità produttiva minima di 5 kilowatt. Esenzioni possono essere concesse per gli edifici da preservare o con caratteristiche architettoniche uniche e se ci sono piani futuri per estendere l'edificio in altezza. Il Ministero dell'Energia e delle Infrastrutture stima che le nuove norme porteranno alla realizzazione di migliaia di nuovi impianti per la produzione di energia rinnovabile con una capacità installata totale di circa 3.500 megawatt entro il 2040. Questa capacità evitera' l'installazione di pannelli solari su un territorio che copre circa 8.750 acri e fara' risparmiare miliardi di shekel nelle infrastrutture della rete elettrica che occupano vaste aree, contribuendo al contempo alla decentralizzazione dell’economia energetica, rafforzandone la resilienza. (ICE TEL AVIV)
Fonte notizia: Globes