Brasile
IL SETTORE DEI BIOCARBURANTI PREVEDE INVESTIMENTI PER 42 MILIARDI DI R$
Il settore dei biocarburanti sta effettuando investimenti miliardari in Brasile nel 2024, stimolato dalla scommessa sulla necessaria transizione energetica. Quest'anno, le aziende hanno già annunciato e stanno portando avanti investimenti di almeno 42 miliardi di R$. Questi investimenti considerano solo il capitale impegnato nell'infrastruttura industriale, ovvero non includono gli investimenti nell'area agricola. Il protagonista di questo trend è l'etanolo da mais. Secondo un'indagine della União Nacional do Etanol de Milho (Unem), sono in corso investimenti per 15,8 miliardi di R$, con unità in fase avanzata di costruzione e altri progetti in fase di autorizzazione e inizio dei lavori. I progetti sono distribuiti tra Mato Grosso, Mato Grosso do Sul, Goiás, Bahia, Tocantins, Pará, Paraná e Rio Grande do Sul e dovrebbero essere completati entro il 2026. Ci sono anche investimenti in ampliamenti di fabbriche esistenti e in nuove industrie di biodiesel, biometano, etanolo cellulosico e zucchero. "Il settore della bioenergia sta guardando alle possibilità di transizione energetica che prevedono diverse rotte di produzione", afferma Guilherme Nolasco, presidente della Unem. Il progetto di legge Combustibile del Futuro, attualmente in discussione al Senato e che prevede aumenti della miscelazione di biodiesel e etanolo, oltre a mandati per biometano e biocherosene per l'aviazione (SAF), indica al settore privato che i biocarburanti sono una priorità per il paese nella transizione energetica. Nel caso del biodiesel, gli investimenti nell'espansione e nella costruzione di nuove unità quest'anno sono stati stimati in 6 miliardi di R$ dall'Associazione Brasiliana delle Industrie di Oli Vegetali (Abiove), secondo una proiezione di fine dello scorso anno. Nell'etanolo di seconda generazione (E2G) e nel biogas, gli investimenti in corso ammontano a 3 miliardi di R$. Inoltre, le aziende del settore della canna da zucchero stanno anche aumentando le loro scommesse nella produzione di zucchero, sia con progetti di miglioramento delle unità esistenti che con l'installazione di nuove fabbriche, per un totale di investimenti di 4,2 miliardi di R$, secondo i calcoli della FG/A di Ribeirão Preto. Gli investimenti nel biodiesel avvengono nonostante una capacità inutilizzata del 42% delle industrie operative. Secondo i dati dell'Agenzia Nazionale del Petrolio, Gas Naturale e Biocarburanti (ANP), nel paese ci sono 59 unità industriali installate, dieci in fase di ampliamento e otto in costruzione. (ICE SAN PAOLO)
Fonte notizia: VALOR ECONOMICO