Cile
CILE: CRESCITA DEL PIL DELL’1,6% NEL SECONDO TRIMESTRE 2024
L’attività economica ha registrato una crescita annua dell’1,6% nel secondo trimestre del 2024. Dal punto di vista della spesa, la crescita del prodotto interno lordo (PIL) è stata sostenuta da un livello più elevato di esportazioni. La domanda interna, invece, è diminuita dell'1,4%, a causa dei minori investimenti. Dal punto di vista dell’origine, il PIL è stato trainato principalmente dalle attività minerarie, di produzione di elettricità, di commercio e di trasporto. In termini destagionalizzati, il PIL ha registrato una decelerazione dello 0,6% rispetto al trimestre precedente. Durante il secondo trimestre del 2024, le partite correnti hanno registrato un disavanzo di 1.817 milioni di dollari, che equivale al 2,3% del PIL e, in termini cumulativi annuali, al 3,1% del PIL. Il risultato è stato spiegato dal deficit del saldo dei redditi e della bilancia commerciale dei servizi, che è stato in gran parte compensato dal surplus della bilancia commerciale dei beni. Da parte sua, il conto finanziario ha registrato afflussi netti di capitali per 3.732 milioni di dollari, guidati dagli investimenti diretti esteri (IDE) in Cile. (ICE SANTIAGO)
Fonte notizia: Banca Centrale del Cile