Tunisia
LE ESPORTAZIONI DI PRODOTTI AGRICOLI BIOLOGICI TUNISINI
Secondo l'ultimo bollettino mensile dell'Osservatorio Nazionale dell'Agricoltura (Onagri), pubblicato lunedì 19 agosto 2024, le esportazioni di prodotti agricoli biologici tunisini hanno registrato una crescita significativa in valore, nonostante un calo dei volumi: alla fine di luglio 2024, i ricavi delle esportazioni di prodotti biologici hanno raggiunto 1.116,2 milioni di dinari (circa 35 milioni di euro), con un aumento del 14,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo aumento dei ricavi contrasta con - 22,8% delle quantità esportate( 46.291 ton.)L’Italia resta la prima destinazione dell’export biologico tunisino, assorbendo il 43,94% dei volumi. Seguono Spagna e Francia, con quote di mercato rispettivamente del 24,25% e dell'11,81%.I prodotti di punta di queste esportazioni rimangono l’olio d’oliva e i datteri biologici, seguiti dai prodotti forestali biologici.Allo stesso tempo, le esportazioni di datteri tunisini (biologico e convenzionale insieme) hanno registrato un notevole aumento nei primi dieci mesi della campagna 2023/2024. I volumi sono aumentati del 17,6% raggiungendo 135.200 tonnellate, mentre il valore è aumentato del 22,4%, pari a 839,1 milioni di dinari.I datteri biologici rappresentano un segmento in crescita, con 7.773 tonnellate esportate per un valore di 84,5 milioni di dinari. Il loro prezzo medio, significativamente più alto di quello dei datteri convenzionali, è pari a 12,87 D/kg. Costituiscono il 5,8% del volume totale delle esportazioni di datteri tunisini, ma rappresentano il 12,1% del loro valore. La Germania è il principale importatore di datteri biologici tunisini (36%), seguito da Belgio (14%) e Paesi Bassi (12%). (ICE TUNISI)
Fonte notizia: WEBDO