News dalla rete ITA

21 Agosto 2024

Cile

CILE - STOCCAGGIO DELL'ENERGIA: UNA SFIDA E UN'OPPORTUNITÀ PER IL CILE

Man mano che le energie rinnovabili si espandono, la necessità di immagazzinare energia aumenta. Il Cile è leader in America Latina e ha più progetti in corso, sebbene affronti ancora delle sfide. Nel 2023, la regione ha generato il 64% della sua elettricità da fonti pulite, ben al di sopra della media mondiale del 39%. Man mano che la produzione continua a crescere, anche la necessità di stoccare questa energia aumenta. Questo è particolarmente importante nel settore delle energie rinnovabili, dove la generazione solare ed eolica forniscono energia pulita, ma intermittente: quando il sole non splende o il vento si ferma, anche la generazione cessa. Il Cile, la cui matrice energetica ha una delle maggiori quote di energia solare ed eolica nella regione, offre un chiaro esempio delle sfide che queste fluttuazioni possono creare. La rapida crescita della produzione di energia rinnovabile e la ricerca di obiettivi globali ambiziosi in termini di nuova capacità comportano una sfida significativa, insieme a un enorme potenziale per l'espansione del mercato dello stoccaggio. Il mercato globale dello stoccaggio dell'energia è attualmente valutato intorno ai 246 miliardi di dollari, e si stima che entro il 2030 verranno aggiunti 387 GW di nuova capacità di stoccaggio dell'energia a livello mondiale, secondo un rapporto dello studio legale statunitense Morgan Lewis. Questo rappresenta un aumento di 15 volte rispetto alla fine del 2021. (ICE SANTIAGO)


Fonte notizia: El Mercurio