News dalla rete ITA

21 Agosto 2024

Cile

CILE: SETTORE DEL SALMONE AFFRONTA IL CAMBIAMENTO CLIMATICO

Nell'ambito di un incontro di collaborazione interistituzionale tra i leader di varie organizzazioni, si è tenuto presso le strutture della Sociedad de Fomento Fabril (Sofofa) nella città di Santiago del Cile l'evento "Sostenibilità e adattamento ai cambiamenti climatici: sfide per l'industria del salmone in Cile entro il 2050", che mirava a migliorare le pratiche di allevamento del salmone e la sua catena del valore in questioni legate all'economia circolare e al cambiamento climatico. L'iniziativa è nata a seguito dell'Accordo di Produzione Pulita (APL), firmato da SalmonChile per conto di 10 aziende produttrici e 12 fornitori, che ha preso in considerazione 42 azioni nell'arco di un periodo di 30 mesi, concludendosi a marzo di quest'anno. Le aziende che hanno rispettato le misure impegnate sono state Akva Group, Australis, Fjord Austral, Blumar, Cermaq, Bioled, Cooke Chile, Marine Farm, Landes, Garware, Gripship, Yadrán, Salmones Austral, Salmofood, Pharmaq, Multi X, Camanchaca, Skretting, Ventisqueros, Veterquimica e Zerocorp. L'obiettivo di questo accordo è stato quello di far avanzare insieme la sostenibilità e contribuire alle sfide di mitigazione e adattamento che il cambiamento climatico comporta, ma coinvolgendo la catena del valore e rafforzando il legame con i territori in modo più concreto e misurabile. Nei prossimi mesi si inizia il processo di certificazione delle strutture, che viene convalidato dai Servizi Pubblici che hanno aderito a questa iniziativa. È iniziato anche il processo di valutazione degli impatti, che cerca di raccogliere informazioni che tengano conto dei cambiamenti generati a seguito dell'attuazione di questo APL, quindi stiamo andando avanti per concludere con successo questo processo a dicembre. "L'industria dell'allevamento del salmone è estremamente importante per lo sviluppo e la crescita economica del paese. È stato uno dei maggiori settori di esportazione dopo il minerario, raggiungendo valori fino a 7.000 milioni di dollari. Tuttavia, questo settore deve affrontare ulteriori sfide legate a questioni ambientali e sociali che devono essere affrontate", ha affermato José Miguel Benavente, vicepresidente de la Corporación de Fomento de la Producción (Corfo). L'incontro ha rappresentato un'opportunità unica per i leader del settore di discutere e proporre soluzioni innovative alle sfide affrontate dall'industria del salmone in Cile, in un contesto di cambiamento climatico e sostenibilità. (ICE SANTIAGO)


Fonte notizia: Portal AquaChile