Repubblica Ceca
REP.CECA - NUOVA STRATEGIA ECONOMICA PER RAFFORZARE LA COMPETITIVITÀ
Per rafforzare la competitività della Repubblica Ceca e sostenere la crescita economica nei prossimi 10-15 anni, il Ministero dell'Industria e del Commercio ha presentato la strategia economica per le osservazioni interministeriali. Secondo il Ministero, il documento si concentra su quattro aree, ovvero il capitale umano, l'energia, i trasporti e le infrastrutture digitali, la produzione a più alto valore aggiunto e la creazione di strumenti adeguati per un efficace finanziamento dei progetti strategici. “La nostra strategia si concentra su modifiche legislative specifiche per sostenere lo sviluppo della nostra economia. Ad esempio, vogliamo ridurre gli ostacoli amministrativi ai progetti di tecnologia a bassa emissione di carbonio. Proponiamo permessi di costruzione più rapidi. E per semplificare l'amministrazione per gli imprenditori, stiamo anche lavorando alla creazione del Portale dell'Imprenditore e di altri progetti digitali”, ha dichiarato il Ministro dell'Industria e del Commercio Jozef Síkela. Oltre a queste aree, la strategia mira anche a investimenti nell'istruzione, nella ricerca, nello sviluppo, nell'innovazione e nel funzionamento efficiente dello Stato. Tra le altre aree affrontate nel documento figurano la riduzione al minimo della burocrazia, l'efficacia della regolamentazione, la strategia aziendale e la sicurezza economica, si legge nel comunicato stampa. Secondo Síkela, la strategia economica enfatizza la cooperazione internazionale, sia in termini di ottenimento delle materie prime necessarie che di attrazione di investimenti esteri strategici. “Dobbiamo anche coinvolgere il capitale privato in questi progetti nel modo più efficace possibile, cosa che vogliamo fare in collaborazione con la Banca Nazionale di Sviluppo”, ha aggiunto il ministro. (ICE VIENNA)
Fonte notizia: ČTK