Germania
LE AUTOMOBILI RIMANGONO IL BENE ESPORTAZIONE PIÙ IMPORTANTE DELLA GERMANIA
L'industria automobilistica tedesca, nonostante una lieve diminuzione delle esportazioni e una crescente concorrenza dalla Cina, continua a essere il settore principale delle esportazioni della Germania. Nei primi sei mesi del 2024, le esportazioni di veicoli e componenti automobilistici hanno registrato una flessione del 2,4% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, raggiungendo un valore di 135,3 miliardi di euro. Questo dato conferma il ruolo predominante dell'automobile come principale bene di esportazione tedesco, seguito dalle macchine, che hanno registrato un valore di 109,6 miliardi di euro, e dai prodotti chimici, con 71,8 miliardi di euro, entrambi in calo del 4,4%. Anche le importazioni hanno subito una contrazione, con il settore automobilistico in testa con un valore di 73 miliardi di euro, seguito dalle apparecchiature informatiche, che hanno visto una riduzione del 9,8%.Il commercio estero tedesco ha subito una leggera flessione generale, con un calo dell'1,6% nelle esportazioni complessive, che ammontano a 801,7 miliardi di euro nella prima metà del 2024. Gli Stati Uniti rimangono il principale mercato per i beni tedeschi, con un valore di 80,7 miliardi di euro, seguiti da Francia e Paesi Bassi. Per quanto riguarda le importazioni, la Cina è il principale fornitore della Germania, con un valore di 73,5 miliardi di euro, generando un surplus di importazioni rispetto alle esportazioni tedesche verso questo paese. La Germania continua a mantenere significativi surplus commerciali con gli Stati Uniti, la Francia e il Regno Unito, mentre con la Cina si registra un disavanzo nelle bilance commerciali. (ICE BERLINO)
Fonte notizia: Frankfurter Allgemeine Zeitung