News dalla rete ITA

27 Agosto 2024

Germania

QUATTRO DELLE DIECI CITTÀ PIÙ CARE D'EUROPA SI TROVANO IN GERMANIA

Il mercato immobiliare europeo sta attraversando un periodo di cambiamento, con segnali di normalizzazione dopo anni di difficoltà dovute all'aumento dei tassi d'interesse e dei costi energetici. In questo contesto, Deloitte ha pubblicato il suo "Property Index", che analizza i prezzi degli immobili di nuova costruzione in 69 grandi città di 24 paesi europei. Il rapporto evidenzia che le differenze tra le metropoli sono significative, con città come Monaco di Baviera che si posizionano ai vertici della classifica europea per i prezzi degli immobili. Nello specifico, Monaco è la terza città più cara d'Europa, con un prezzo medio di 10.900 euro al metro quadrato, superata solo da Parigi e Tel Aviv. A seguire, altre città tedesche come Francoforte e Berlino si collocano nella top ten, evidenziando la presenza di quattro città tedesche tra le più costose del continente. In Germania, i prezzi degli immobili nelle grandi città superano ampiamente la media nazionale, con Monaco che registra prezzi superiori del 231,9% rispetto al resto del paese. Anche i costi degli affitti sono elevati, ma le città tedesche si collocano in una posizione intermedia rispetto ad altre metropoli europee. Londra guida la classifica delle città con i canoni di affitto più alti, seguita da Dublino, Parigi e Barcellona. Nonostante un leggero calo dei prezzi negli ultimi anni, l'accesso alla proprietà rimane oneroso in gran parte dell'Europa, con alcune regioni che iniziano già a mostrare un nuovo incremento dei prezzi, soprattutto in Europa orientale e meridionale. La stabilizzazione del mercato sembra essere avvenuta, e secondo Deloitte, una possibile inversione di tendenza potrebbe essere imminente.  (ICE BERLINO)


Fonte notizia: Handelsblatt