News dalla rete ITA

2 Settembre 2024

Argentina

MSU GREEN ENERGY, LA BUSINESS UNIT DEDICATA ALLE ENERGIE RINNOVABILI DEL GRUPPO MSU

MSU Green Energy, la business unit dedicata alle energie rinnovabili del Gruppo MSU, ha ottenuto l'approvazione commerciale per il suo parco solare Pampa del Infierno, situato nella provincia del Chaco. La capacità installata è di 130 MW, rifornirà più di 90mila abitazioni ed eviterà l'emissione di 147.600 tonnellate di anidride carbonica all'anno.“Avere più energia pulita ci consente di continuare ad avanzare in modo agile verso una transizione energetica efficiente. Presso MSU abbiamo più di 600 MW di energia solare in costruzione e in esercizio e puntiamo a raggiungere 1 GW nei prossimi tre anni”, ha affermato Manuel Santos Uribelarrea, fondatore e CEO di MSU, riguardo al futuro dell’azienda.Pampa del Infierno è il più grande parco solare del Mercato Termine delle Energie Rinnovabili (MATER), è stato costruito in nove mesi e durante questo periodo ha generato occupazione locale diretta per più di 400 persone.Contratti di fornituraMSU Green Energy aveva annunciato a dicembre che questo parco fornirà energia solare ad Air Liquide - una società dedicata alla produzione e fornitura di gas industriali - per un periodo di 10 anni. A sua volta, a settembre aveva firmato un accordo con Dow per aumentare la fornitura di energia rinnovabile al complesso produttivo di Bahía Blanca. Questa energia proverrà dal parco solare Las Lomas, situato a La Rioja, che ha una capacità installata di 37 megawatt (MW), e dal parco solare Pampa del Infierno.MSU Green Energy è leader nel settore dell'energia solare con investimenti di oltre 650 milioni di dollari per generare 665 MW di energia verde in 11 parchi solari. "I nuovi progetti in diverse parti del Paese mirano a rafforzare le infrastrutture energetiche e a contribuire alla transizione verso fonti energetiche più sostenibili", ha affermato la società. (ICE BUENOS AIRES)


Fonte notizia: ECOJOURNAL 29/08/2024