Cile
CILE: PRESIDENTE DE LA REPÚBLICA, GABRIEL BORIC, INAUGURA HYVOLUTION CHILE
Con la presenza del Presidente della Repubblica, Gabriel Boric, di diverse autorità e dei più rilevanti attori del settore, ha preso il via la seconda edizione di Hyvolution Chile, la principale fiera e congresso internazionale sull'idrogeno verde in America Latina e che ha riunito più di 300 persone alla sua cerimonia di apertura. Nell'occasione, il Presidente ha fatto riferimento all'opportunità che l'idrogeno rinnovabile (H2R) ha attualmente, sottolineando che si tratta di un'industria che porterà benefici ambientali ed economici al Paese e che "genera una filiera produttiva molto virtuosa". "Stiamo parlando di un ecosistema che va oltre il business. Si tratta di un'industria che ha un senso di sostanza molto prezioso, in cui stiamo giocando per accelerare la decarbonizzazione del nostro pianeta per diventare carbon neutral entro il 2050, come il Cile si è impegnato per legge, in quella che è forse la sfida più importante della nostra generazione", ha detto il capo dello Stato. Da parte sua, la presidente dell'Associazione cilena dell'idrogeno, H2 Chile, Rebeca Poleo, ha sottolineato che l'H2R risponde alla triplice crisi planetaria: inquinamento, cambiamenti climatici e perdita di biodiversità e che, in questa linea, fa parte della triade strategica del Paese: rame, litio e H2R. Poleo ha anche fatto riferimento ai progressi dell'industria in Cile, con 74 progetti, di cui 9 operativi su scala pilota e 6 in valutazione ambientale. Inoltre, ha apprezzato le misure del governo per promuovere la diffusione del settore. Organizzata da Fisa del gruppo GL events e H2 Chile, Hyvolution Chile avrà un'area espositiva in cui più di 95 aziende presenteranno le loro ultime innovazioni nel campo dell'energia e le soluzioni legate all'idrogeno rinnovabile. Tra le aziende straniere provenienti da 13 paesi ( Corea del Sud, Cina, Francia, Germania, Regno Unito, Italia, Paesi Bassi, Canada, Belgio, Svizzera, Austria, Spagna e Uruguay), si evidenzia la partecipazione delle aziende italiane Petrostar, Repco, Rina, SDI, supportate da ITA Agenzia a Santiago. (ICE SANTIAGO)
Fonte notizia: Electromineria