News dalla rete ITA

5 Settembre 2024

Slovenia

CRESCITA DEL PIL DELLA SLOVENIA NEL 2023 STIMATA AL 2,1%

Il prodotto interno lordo (PIL) della Slovenia è aumentato del 2,1% in termini reali su base annua lo scorso anno, secondo la stima annuale dell'Ufficio di statistica pubblicata venerdì, rettificando la precedente stima di una crescita dell'1,6% basata sull'aggregazione dei dati trimestrali.Dopo la revisione annuale della stima, il PIL del 2023 ammonta a 63,951 miliardi di euro, in aumento del 12,4% in termini nominali e del 2,1% in termini reali rispetto all'anno precedente, ha dichiarato alla stampa a Lubiana il capo dell'Ufficio di statistica Apolonija Oblak Flander. Nel 2022 la crescita del PIL è stata del 9,4% in termini nominali e del 2,7% in termini reali.La crescita del PIL nel 2023 è stata sostenuta dall'edilizia (0,8 punti percentuali), dall'energia (0,7 punti percentuali), dal settore manifatturiero (0,3 punti percentuali) e dall'informazione e comunicazione (0,3 punti percentuali).Le attività finanziarie e assicurative, l'attività mineraria e agricola, la silvicoltura e la pesca hanno avuto tutte un effetto negativo sul PIL pari a 0,1 punti percentuali ciascuna.La bilancia commerciale esterna ha contribuito per il 2,3% alla crescita del PIL, poiché la domanda esterna è scesa del 2% e l'importazione di beni e servizi del 4,5% in termini reali. I prezzi all'esportazione sono cresciuti in media dell'1,6% e i prezzi all'importazione sono scesi del 2%.I consumi finali delle famiglie sono aumentati dello 0,2% in termini reali e i consumi finali dello Stato sono cresciuti del 2,4%. La formazione lorda di capitale fisso è aumentata del 3,9%. La crescita delle scorte è diminuita rispetto all'anno precedente, riducendo la crescita del PIL di 1,5 punti percentuali. (ICE LUBIANA)


Fonte notizia: stampa locale STA