Romania
ENGIE HA FINALIZZATO LA PIÙ GRANDE CENTRALE IBRIDA IN ROMANIA
ENGIE Romania, parte dell'omonimo conglomerato francese di energia e servizi, ha completato la più grande centrale ibrida eolico-fotovoltaica in Romania, che rappresenta anche il suo primo investimento greenfield locale nelle energie rinnovabili destinato alla propria operatività in oltre 10 anni. Il progetto, sviluppato da Braila Winds, società gestita da Engie Romania, comprendeva la costruzione di un parco fotovoltaico con il potere d’installazione di 9,3 MW su un terreno di 14 ettari del comune di Braila, vicino al parco eolico di 47,5 MW nelle immediate vicinanze, il quale, è gestito dalla compagnia dal 2013.I due parchi di produzione di energia rinnovabile, che insieme totalizzano 56,8 MW, saranno gestiti in tandem, avendo lo stesso punto di connessione alla rete. La componente fotovoltaica del complesso ibrido rinnovabile è attualmente in fase di test di produzione e inizierà presto l'operazione commerciale. L'investimento nel parco fotovoltaico è stato di 7 milioni di euro. Includendo i costi del parco eolico, messo in funzione nel 2013 per un totale di 68 milioni di euro, l'intera centrale ibrida è costata 75 milioni di euro. Ad oggi, Engie detiene in Romania la capacità di produzione di energia solare di oltre 33 MW, in Arad, Braila, Buzau, Harghita e Teleorman, più tre parchi eolici con dalla potenza complessiva di 178 MW, in Braila, Galati e Constanta. L'ultima acquisizione ha riguardato il parco eolico Chirnogeni, con una capacità di 80 MW, situato a Constanța. (ICE BUCAREST)
Fonte notizia: https://www.profit.ro/povesti-cu-profit/energie/