Germania
GERMANIA: APPROVATO IL SALVATAGGIO PUBBLICO DI UNO STORICO CANTIERE NAVALE
Il governo federale e la regione della Bassa Sassonia hanno dato il via libera all'aiuto di Stato per la storica azienda cantieristica Meyer Werft. Le commissioni di bilancio del parlamento federale (Bundestag) e del parlamento regionale della Bassa Sassonia hanno approvato il salvataggio della storica azienda di Emsland, fondata nel 1795. “Meyer Werft è uno dei cantieri navali più grandi e moderni del mondo. È di immensa importanza per la cantieristica tedesca”, ha dichiarato il ministro federale dell'Economia Robert Habeck (Verdi). Molti ordini parlano a favore delle prospettive future del cantiere navale. È previsto che il governo federale e la Bassa Sassonia contribuiscano con 400 milioni di euro di capitale e rilevino temporaneamente circa l'80% del cantiere, mentre il restante 20% rimarrà all'attuale proprietario, la famiglia Meyer. Inoltre, il settore pubblico assicurerà prestiti bancari con garanzie per un totale di circa due miliardi di euro. La pandemia era diventata la rovina di Meyer Werft. Poiché non c'erano più crociere, le compagnie di navigazione rimandavano la consegna di nuove navi. Questo è diventato un problema perché l'80% del prezzo di acquisto di una nave viene pagato solo alla consegna. I ritardi hanno interrotto il finanziamento del cantiere per l'intero periodo di costruzione. Sebbene i libri degli ordini siano pieni, l'azienda ora non ha temporaneamente il denaro per costruire le navi ordinate. (ICE BERLINO)
Fonte notizia: Handelsblatt