Marocco
MAROCCO: AUTOMOBILI, PIÙ EXPORT VERSO L’UE DELLA CINA
Il Marocco ha superato la Cina in termini di valore delle esportazioni del settore automobilistico verso l’Unione Europea (Ue). Secondo i dati dell’Ufficio dei cambi e dell’Associazione dei produttori europei di automobili, il Marocco ha generato più di 15,1 miliardi di euro, rispetto ai 13,5 miliardi di euro della Cina. Questa performance è in gran parte dovuta alla crescita dei siti industriali di Tangeri e Kenitra, che producono e assemblano veicoli destinati al mercato europeo.Sebbene il Marocco sia salito al vertice delle esportazioni in termini di valore, la Cina mantiene la sua posizione dominante in termini di volumi. Nel 2023, il colosso asiatico ha esportato 782.000 veicoli, contro i 536.000 veicolo marocchini. Tuttavia, l’attrattiva delle fabbriche marocchine, che ospitano filiali di grandi gruppi europei, ha permesso al Paese di distinguersi attraverso la produzione di modelli di alta qualità e competitivi a livello internazionale.Con un’attuale capacità produttiva di 700.000 veicoli all’anno, il regno mira a raggiungere un milione di veicoli entro il 2025. Il settore automobilistico, divenuto il principale settore di esportazione del Paese, impiega 220.000 persone e conta su una rete di 230 fornitori.Anche il Marocco ha segnato una svolta storica sviluppando la sua prima auto completamente elettrica, chiamata Neo. Prevede di lanciare il primo veicolo elettrico a batteria progettato e prodotto localmente in Africa, in collaborazione con Atlas E-Mobility Group. (ICE CASABLANCA)
Fonte notizia: infoafrica