News dalla rete ITA

18 Settembre 2024

Germania

PRESENTATO IN GERMANIA UN AEREO A IDROGENO

Uno dei primi aerei a idrogeno è stato presentato venerdì scorso a Strausberg (regione tedesca del Brandeburgo). Il quattro posti a zero emissioni del costruttore di aerei Apus avrebbe un'autonomia fino a 900 chilometri e una velocità di 300 km/h. Apus ha dovuto progettare un modello di aereo completamente nuovo per poter installare l'unità a zero emissioni. I serbatoi tubolari per l'idrogeno gassoso sono situati nelle ali. Due celle a combustibile nel muso dell'aereo generano elettricità attraverso una reazione chimica tra l'idrogeno e l'ossigeno. L'elettricità viene poi utilizzata per alimentare due motori. Come gas di scarico viene prodotto solo vapore acqueo. “Se si osserva l'ala, si nota che ha un aspetto diverso da quello di un aereo convenzionale. Ha una sezione centrale molto dritta, in modo che i serbatoi di idrogeno possano essere posizionati direttamente all'interno”, ha spiegato l'amministratore delegato Phillip Scheffel. Il profilo è anche più spesso, in modo da poter trasportare una maggiore quantità di idrogeno, e il muso della fusoliera è molto più grande rispetto a quello di altri aeroplani, in modo da poter inserire tutti i sistemi, secondo Scheffel. In futuro, l'ufficio tecnico prevede di sviluppare altri modelli con nove o addirittura 19 posti, secondo Scheffel. Per il momento, tuttavia, l'attenzione si concentra sulla creazione di partnership strategiche con altri produttori di velivoli e sistemi. Sarebbe inoltre necessario ampliare le stazioni di rifornimento di idrogeno negli aeroporti. Il lancio sul mercato del primo modello è previsto per il 2028. (ICE BERLINO)


Fonte notizia: Rundfunk Berlin-Brandenburg (rbb)