News dalla rete ITA

19 Settembre 2024

Albania

MERCATO IMMOBILIARE

Sebbene nella prima metà del 2024 il numero degli immobili venduti sia diminuito, i prezzi continuano a salire. Dall'indagine condotta dalla Banca d'Albania tra gli agenti immobiliari del Paese risulta che nel periodo considerato sono stati venduti 928 immobili, in calo rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Nonostante ciò, l’indice Fischer dei prezzi delle case, dopo un rallentamento nel 2023, è tornato a crescere (+16,9% rispetto al primo semestre 2023), mentre nella capitale l'aumento è stato del 23,5%. La Banca d'Albania afferma che la ragione principale di questo aumento sono le torri costruite nelle zone centrali di Tirana, mentre i prezzi degli appartamenti sulla costa e in altri quartieri non hanno subito variazioni significative. Considerando la continua crescita degli immobili nel centro della capitale, l'indagine mostra che gli acquirenti si orientano sempre più verso immobili fuori città, in unità amministrative come Sauk o Farka. Inoltre, metà degli immobili sono stati acquistati con prestiti bancari nei primi sei mesi, mentre per il resto si è preferito il contante. Gli agenti hanno altresì segnalato un aumento della domanda di affitti, sia per immobili residenziali che commerciali, nonché un incremento dei prezzi degli stessi.A livello nazionale, dall'indagine emerge che quasi 1/3 degli immobili sono stati acquistati da cittadini stranieri, seguendo la tendenza degli ultimi anni, dove l'acquisto di immobili risulta essere la voce di maggior valore tra gli investimenti esteri.Per quanto riguarda le previsioni per il futuro, gli agenti immobiliari sono ottimisti per i prossimi due anni poiché si aspettano che i prezzi e il numero di immobili venduti continuino a crescere.Fonte: Top Channelhttps://top-channel.tv/2024/09/10/shitjet-e-pronave-rane-por-kullat-ne-tirane-rrisin-cmimet-e-banesave-ne-gjashtemujorin-e-pare/ (ICE TIRANA)


Fonte notizia: Top Channel