Germania
IL POTENZIALE DELLE AZIENDE TEDESCHE NON È SFRUTTATO ADEGUATAMENTE
Le aziende tedesche mostrano una certa lentezza nel processo di trasformazione, nonostante le numerose sfide economiche e sociali, come la digitalizzazione, la sostenibilità e i cambiamenti demografici. Una ricerca condotta da Kearney e IW Consult su oltre 500 aziende ha evidenziato che il potenziale di successo economico del paese non viene adeguatamente sfruttato. Solo una piccola parte delle imprese, circa il 10%, è considerata un “leader della trasformazione”, mentre molte altre restano indietro. Le aziende tradizionali, che hanno storicamente contribuito alla ricchezza del paese, tendono a mantenere le loro strutture senza apportare cambiamenti significativi. Questo ritardo può ridurre la loro competitività internazionale.Il punteggio di trasformazione, utilizzato per misurare la propensione al cambiamento, ha una media di 0,35 su una scala da zero a uno, con le aziende più grandi che dimostrano una maggiore capacità di trasformarsi rispetto a quelle piccole e medie. La mancanza di infrastrutture digitali, i difetti del sistema educativo e la lentezza delle procedure amministrative sono considerati tra i principali ostacoli. La maggior parte delle aziende ritiene che la Germania stia rimanendo indietro rispetto a paesi come la Cina nel processo di trasformazione, con settori come il trasporto, l’automotive e la tecnologia particolarmente colpiti da questa situazione. (ICE BERLINO)
Fonte notizia: Süddeutsche Zeitung