News dalla rete ITA

21 Settembre 2024

Francia

CORSO COMO SI RINNOVA E MOLTIPLICA I PROGETTI INTERNAZIONALI

Corso Como si regala un lifting importante, con uno store completamente rinnovato e diversi progetti internazionali. Dopo aver ristrutturato all'inizio dell'anno la sua galleria d’arte e i suoi spazi al primo piano, la boutique di 570 mq, situata al piano terra del numero 10 di Via Corso Como, ha appena riaperto. Acquistato nel settembre 2020 dall'imprenditrice Tiziana Fausti, titolare di un prestigioso multibrand bergamasco, il tempio della moda milanese, fondato nel 1991 da Carla Sozzani, rivela il suo nuovo volto dal raffinato design contemporaneo. Con il nuovo layout firmato dall'agenzia 2050+ dell'architetto Ippolito Pestellini Laparelli, il leggendario concept store volta pagina, abbandonando il suo spirito d’antan di incantevole bazar, con grafiche pop e magiche installazioni di Kris Ruhs, per trasformarsi in un’elegante boutique di moda dallo stile più essenziale e minimal. I celebri cerchi concentrici in bianco e nero disegnati dall'artista americano, che hanno forgiato l'identità e il successo dell’insegna fin dalle sue origini, sopravvivono solo nel logo molto identificabile e attraverso il concept grafico della sua linea signature “10 Corso Como”, che comprende oggetti di design, accessori e collaborazioni con altri brand. Con circa 70 maison, la selezione femminile comprende, come sempre, i brand giapponesi – come l’irrinunciabile Comme des Garçons – e la scuola belga (Dries Van Noten, ecc.), combinando abilmente grandi nomi (Balenciaga, Jil Sander, Maison Margiela, Vivienne Westwood, Moncler), a marchi meno conosciuti e giovani designer (Alainpaul, Niccolo' Pasqualetti, Roisin Pierce). Dal canto suo, l'offerta maschile conta quasi 60 label tra cui i nomi emergenti di Magliano, Namacheko e Meta Campania Collective. Con questa stagione l’insegna debutta anche nel segmento della gioielleria, con "pezzi molto belli e creativi, che non si trovano nelle gioiellerie tradizionali", sottolinea Gianluca Borghi, che conferma il posizionamento alto di gamma del negozio. Dopo il passaggio di proprietà quattro anni fa, il tempio del lusso milanese "ha registrato una crescita costante a doppia cifra", assicura il manager, che ci svela i piani di espansione di 10 Corso Como. Il concept store, che in passato contava diversi indirizzi in Asia (Cina, Giappone) e a New York, oggi dispone solo di due punti vendita all'estero, a Seoul, aperti in partnership con la coreana Samsung. Ora l’insegna torna all'offensiva con una serie di progetti, a cominciare dalla Francia, e in particolare Printemps Haussmann a Parigi, dove entro la fine dell'anno allestirà uno spazio permanente dedicato alla sua linea signature 10 Corso Como; uno spazio simile dovrebbe aprire in Qatar, al Printemps Doha. Nel frattempo, il marchio punta su altre due iniziative previste ad ottobre: un'installazione speciale all'interno dei department store tedeschi Lodenfrey a Monaco, sempre con la propria linea, e l'apertura di uno spazio nel concept store The Brands a Praga, dove sarà presente, oltre che con la propria collezione, con un'offerta di sneaker e profumi. “È importante far brillare la presenza di 10 Corso Como. Ci prepariamo ad aprire un punto vendita a Nuova Delhi, in India, nel 2025 con un partner locale molto forte. L'obiettivo sarebbe anche quello di tornare a New York e svilupparci in Medio Oriente, a Dubai", conclude Gianluca Borghi. (ICE PARIGI)


Fonte notizia: Y. Ponzio FashionNetwork Italia 18.09.2024