Peru'
PERU – CRESCITA DEL PIL
Secondo quanto reso noto dalla Banca Centrale il prodotto interno lordo (PIL) è cresciuto del 4,5% su base annua nel mese di luglio, contribuendo al raggiungimento per il periodo gennaio-luglio all’aumento del 2,8%. Notevole il contributo fornito dal settore primario (del +2,3%) ed ancor più (5,1%) quello del comparto manifatturiero che evidenziano l’accelerazione dell’industria manifatturiera: positivo anche l’apporto (+0,8%) dei beni di consumo e di quelli destinati agli investimenti.Da gennaio a luglio 2024, il settore agricolo è aumentato del 3,3%, l'attività della pesca a del 42% sia per la maggiore raccolta che del pescato destinato al consumo umano diretto ed alla produzione di alimenti congelati e conservati.Sempre nel periodo considerato il settore dell’estrazione dei metalli ha accumulato una crescita del 2,2%, grazie alla maggiore estrazione di oro, molibdeno, argento e piombo mentre quello degli idrocarburi è cresciuto dell'1,7%. principalmente a causa della maggiore produzione di petrolio del lotto 95. Il manifatturiero è aumentato dello 0,8% come risultato dell'aumento della produzione di beni di consumo di massa e di quelli di investimento.Positivo l’andamento del settore costruzioni aumentato del 4,4% grazie ai maggiori progressi registrati nei lavori pubblici, mentre quello del commercio ha evidenziato un notevole dinamismo (+2,6%) da collegarsi all'aumento del commercio all'ingrosso e al dettaglio, infine il settore dei servizi ha accumulato una crescita del 2,5%, grazie al contributo positivo di tutti i sottosettori. (ICE SANTIAGO)
Fonte notizia: Banca Centrale di Riserva del Perù