News dalla rete ITA

25 Settembre 2024

Albania

IL CENTRO DI INNOVAZIONE DEL VETRO A TIRANA

In un momento in cui la tecnologia domina ogni aspetto della nostra vita, una nuova iniziativa a Tirana sta mostrando come le arti tradizionali possano essere trasformate in un modello di business moderno e sostenibile. Qelq – Tirana Glass Hub, situato al terzo piano della rinnovata Piramide, sfida i concetti comuni sull’artigianato e crea uno spazio in cui si intrecciano arte, innovazione e sostenibilità "Non stiamo solo creando oggetti in vetro", afferma Joana Dhiamandi, fondatrice di Qelq – Tirana Glass Hub. "Stiamo costruendo un ecosistema dove convivono tradizione, innovazione e consapevolezza ambientale." Con una vasta carriera come architetto, artista e docente, Dhiamandi porta una prospettiva unica che distingue questo progetto dagli altri nel moderno mercato dell'artigianato.Il centro ha aperto le sue porte al pubblico il 2 settembre 2024. Il concetto di Qelq - Tirana Glass Hub è multidimensionale. Da un lato, diversi gruppi di visitatori partecipano a corsi ed esperienze di creazione, apprendendo le basi dell'arte del vetro. D'altro canto, le aziende e le organizzazioni possono sviluppare attività congiunte. Un esempio di successo è la linea "Heritage on Glass", un progetto per il Ministero della Cultura, dove elementi del patrimonio culturale vengono integrati nel design di regali in vetro.Le tre collezioni principali di Qelq – Tirana Glass Hub, AltaBlue, Colorstrology e Vjosa, riflettono la combinazione di design elegante e durata. AltaBlu, ispirata al Mar Ionio, presenta accessori creati con vetro riciclato, trasmettendo un messaggio forte sull'importanza del riciclo. "Non vendiamo solo accessori", afferma Dhiamandi. "Stiamo vendendo un pezzo di storia e una visione per un futuro sostenibile."Tra i progetti più ambiziosi di Qelq – Tirana Glass Hub rientra anche la linea Vjosa, realizzata in collaborazione con il Commissario per il diritto all'informazione, il cui personale ha preso parte a una campagna per ripulire il fiume Vjosa e ha raccolto bottiglie di vetro, che sono state poi trasformate in regali unici per i partecipanti alla conferenza internazionale "Vjosa" nel mese giugno 2024.Fonte: Business Magazine https://businessmag.al/qendra-e-inovacionit-te-qelqit-ne-tirane-ku-tradita-takon-teknologjine-ne-zemer-te-kryeqytetit/ (ICE TIRANA)


Fonte notizia: Business Magazine