News dalla rete ITA

25 Settembre 2024

Albania

TASSAZIONE SUGLI IMMOBILI

Il governo rivedrà le tasse sugli immobili nei prossimi tre anni secondo la nuova strategia fiscale 2024-2027. Attualmente, l’imposta sugli immobili in Albania contribuisce per lo 0,3% al PIL, mentre il reddito medio generato dall’imposta sugli immobili in altri paesi della regione è pari a circa lo 0,8% del PIL.A questo scopo, dal 2026 inizierà l’attuazione della tassazione in base al valore di mercato per gli immobili, nonché l’attuazione della tassazione in base al valore di mercato per i terreni dal 2028.Nel 2018 sono state approvate le modifiche al regime di tassazione degli immobili e degli edifici, passando da un’imposta a quota fissa al m2 a un’imposta ad valorem, cioè con una percentuale sul valore dell’immobile-edificio.Questa riforma è stata accompagnata dalla creazione del Catasto fiscale e del Registro immobiliare in cui vengono registrati gli immobili, i proprietari, l'ubicazione, il valore degli immobili e altri dati. L'adozione della legge è stata accompagnata dall'istituzione di alcune esenzioni dal pagamento dell'imposta. Dalle valutazioni preliminari della nuova strategia fiscale, si osserva che alcune eccezioni dovrebbero essere eliminate, così come l'esistenza di uno spazio per aumentare l'aliquota dell'imposta sulla proprietà. In questa direzione verrà elaborata una nuova legge relativa alla "Tassazione sugli immobili", con l'assistenza dell'Agenzia svedese per lo sviluppo internazionale (SIDA).La strategia delle entrate a medio termine (SSA) 2024-2027 presenta le riforme che saranno intraprese nell'ambito fiscale e che dovrebbero portare un aumento delle entrate fiscali del 2,5% del PIL. Le principali riforme fiscali e amministrative previste dal SSA sono state elaborate con l'assistenza tecnica del Fondo Monetario Internazionale e si basano sulle direttive dell'Unione Europea in materia di tasse, dazi e dogane.Fonte: Rivista economica "Monitor"https://monitor.al/strategjia-e-re-fiskale-rritja-e-taksave-mbi-pasurite-e-paluajtshme-do-kete-dhe-perjashtime/ (ICE TIRANA)


Fonte notizia: Rivista economica Monitor