News dalla rete ITA

1 Ottobre 2024

Germania

NESSUN MIGLIORAMENTO IN VISTA PER L'INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA TEDESCA

Volkswagen disdice il contratto collettivo di lavoro: potrebbero seguire chiusure di stabilimenti e tagli di posti di lavoro. Mercedes e BMW hanno tagliato le loro previsioni di profitto. Fornitori come Continental e ZF Friedrichshafen sono alle prese con problemi. L'industria automobilistica tedesca è in crisi. Un nuovo studio dell'Istituto economico tedesco (IW) non lascia sperare in una rapida ripresa. L'industria tedesca, fiore all'occhiello del settore, sta lottando con enormi problemi dal 2018. Secondo lo studio, la produzione in Germania si sta riducendo da anni. Rispetto al 2018, oggi si produce circa il 25% in meno. Le ragioni del declino sono complesse. Da un lato, l'industria si è concentrata per anni sulle esportazioni all'estero. La Cina è un mercato importante per VW, BMW e Co. Tuttavia, i dati di vendita dei produttori tedeschi sono in calo da anni, come dimostrano i dati dell'Associazione cinese dei concessionari di auto (CPC). I marchi cinesi come BYD, invece, sono in crescita. E stanno mettendo sotto pressione i produttori tedeschi, soprattutto nel campo dell'elettromobilità. La casa automobilistica cinese produce esclusivamente auto elettriche dall'anno scorso. Infine, anche la Germania sta subendo crescenti pressioni a causa degli elevati costi energetici e delle lunghe procedure di omologazione. I produttori tedeschi pagano fino al 15% in più per i materiali ad alta intensità energetica come l'acciaio rispetto ai loro concorrenti all'estero. La Germania è anche uno dei Paesi con i salari più alti. (ICE BERLINO)


Fonte notizia: WirtschaftsWoche