News dalla rete ITA

3 Ottobre 2024

Francia

LVMH ANNUNCIA UNA PARTNERSHIP DECENNALE CON LA FORMULA 1

Per i suoi 75 anni di storia, che compirà il prossimo anno, la Formula 1 si regala una partnership prestigiosa, della durata di 10 anni, con alcune delle maison più emblematiche del colosso francese del lusso LVMHLouis Vuitton, Moët Hennessy e TAG Heuer. “La ricerca dell’eccellenza e la passione per l’innovazione, guidate dai nostri collaboratori, sono del DNA delle nostre Maison e della Formula 1. Nello sport automobilistico come nel nostro settore, dalla moda all'orologeria, ogni dettaglio è importante sulla strada verso il successo. Dappertutto nel mondo, all’interno dei nostri atelier come sui circuiti, è questa volontà di oltrepassare sempre i limiti che ispira la nostra visione. Questo è il senso che vogliamo dare a questa formidabile partnership tra LVMH e la Formula 1”, ha commentato Bernard Arnault, CEO del gigante del lusso. Secondo il comunicato stampa diramato, i dettagli di questa storica collaborazione saranno svelati all’inizio del prossimo anno. Ciò che viene rivelato per il momento è che LVMH e i suoi team metteranno il loro savoir-faire e la loro esperienza al servizio della principale tra le discipline automobilistiche, che rappresenta un vero e proprio fenomeno culturale tra sport e divertimento. La partnership si concretizzerà in esperienze uniche, in grado di combinare attività sportive dalle forti emozioni a un “art de vivre” raffinato, tra hospitality, iniziative dedicate, edizioni limitate e contenuti esclusivi. “Il nostro sport si basa sulla costante ricerca dell’eccellenza, un valore che condividiamo con il gruppo LVMH. (…) Mentre la Formula 1 porta avanti la sua crescita a livello mondiale, attraendo un pubblico nuovo e più vario, la portata e la potenza di LVMH ne fanno un partner ideale per elevate l’esperienza per i nostri fan e valorizzare l’heritage del nostro fantastico sport. Questa partnership è storica per i nostri due gruppi e vorrei ringraziare Bernard e Frédéric Arnault per la loro visione e il loro impegno, che ci permetteranno di realizzare questo progetto”, ha dichiarato Stefano Domenicali, Presidente di Formula 1. (ICE PARIGI)


Fonte notizia: Y. Ponzio FashionNetwork Italia 03.10.2024