News dalla rete ITA

4 Ottobre 2024

Cile

CILE: PIL REGIONALE SECONDO TRIMESTRE 2024

Secondo le informazioni preliminari della Contabilità Nazionale, nel secondo trimestre del 2024 il Prodotto Interno Lordo (PIL) ha registrato incrementi in undici delle sedici regioni del Paese, contribuendo alla crescita dell’1,6% del totale nazionale. Nel frattempo, i consumi delle famiglie sono aumentati in dieci regioni, in linea con la variazione dello 0,6% del totale del paese. Considerando la scomposizione del PIL per macrozona, la zona Nord ha presentato il maggior contributo alla crescita, seguita dalla regione Metropolitana e dalla zona Centrale. Il resto delle aree non ha registrato alcun impatto sul risultato.  L'area metropolitana cresce dell'1,0%, riflettendo il risultato dei servizi, in particolare dei trasporti; e commercio, spiegato sia dalle vendite all'ingrosso che da quelle al dettaglio. L'attività mineraria ha parzialmente compensato il risultato della regione, penalizzata dalla minore estrazione di rame. I consumi delle famiglie sono cresciuti dello 0,8%, principalmente a causa della maggiore spesa in beni durevoli: prodotti tecnologici e automobili. Quanto sopra è stato parzialmente compensato dalla minore spesa per beni non durevoli come cibo e bevande. L’attività mineraria, l’EGA (energía, gas e acqua) e il Commercio hanno presentato risultati positivi nella maggior parte delle regioni del Paese, con un impatto trasversale sulla crescita del PIL. L'attività mineraria è cresciuta trainata dall'estrazione di minerali non metallici (litio) e rame. In secondo luogo, la produzione di elettricità spiega la crescita dell’EGA, dovuta all’utilizzo di input a basso costo, dove spicca l’aumento delle risorse idriche e dell’energia solare ed eolica. Infine, il commercio è cresciuto influenzato dal commercio all’ingrosso. L’aumento dei consumi delle famiglie, da parte sua, è stato spiegato da una maggiore spesa in beni durevoli e servizi. Le vendite di prodotti tecnologici e di automobili spiegano la crescita dei beni durevoli, mentre i trasporti hanno influenzato i risultati dei servizi. Da parte sua, il consumo di beni non durevoli è diminuito nella maggior parte delle regioni, a causa soprattutto della minore spesa per generi alimentari e bevande. (ICE SANTIAGO)


Fonte notizia: Banca Centrale del Cile