Austria
AUSTRIA: POSIZIONE ECONOMICA
L’economista capo della banca Raiffeisen ha sottolineato che l’Austria ha bisogno di riforme urgenti per assicurare la posizione industriale del paese. L’istituto di ricerca economica WIFO ha pubblicato recentemente la sua attuale previsione economica che mostra che il PIL diminuirà in termini reali anche nel 2024, dopo uno sviluppo negativo nel 2023. Il settore industriale si trova in una grave crisi a causa della ridotta domanda globale dato che una gran parte della produzione austriaca viene esportata. Per quanto riguarda specificamente l’Austria l’industria ha perso competitività negli ultimi anni rispetto agli altri paesi europei a causa di un forte aumento dei costi del personale e di una crescita molto debole della produttività. Gli investimenti nell’automatizzazione si sviluppano negativamente a causa della ridotta profittabilità delle imprese e degli alti interessi e pertanto non possono contribuire ad un aumento della produttività. Per questo motivo l’economista pensa che ci sarà un ulteriore riduzione del personale nel prossimo futuro. Come soluzione ai problemi propone che i salari aumentino non più dell’inflazione e le tasse sui salari debbano essere ridotte. La cresciuta salariale degli ultimi anni ha aumentato la quota di risparmio, ma non ha avuto un effetto positivo sul consumo. Il nuovo governo dovrebbe anche prendere diverse misure fiscali per stimolare gli investimenti e il settore dell’edilizia, a sua volta in crisi. fonte: Die Presse data di pubblicazione: 07/10/2024 (ICE VIENNA)
Fonte notizia: Die Presse