News dalla rete ITA

9 Ottobre 2024

Marocco

MAROCCO: IL CAMBIAMENTO CLIMATICO PESA SU SETTORE TURISTICO

Gli effetti del cambiamento climatico, come l’erosione delle coste, le ondate di calore e gli incendi boschivi, potrebbero causare la perdita del 32% dei posti di lavoro nel turismo costiero in Marocco entro il 2035, secondo un rapporto pubblicato dalla Banca Mondiale e intitolato “Impatto del cambiamento climatico sulla blue economy in Marocco: prospettive per i posti di lavoro nel turismo costiero” (Climate change impacts on the blue economy in Morroco: prospects for jobs in coastal tourism).Il documento sottolinea che il turismo è uno dei principali motori dell’economia marocchina. Nel 2019, il settore ha contribuito al 7% del Pil del Paese e ha generato entrate per 9,95 miliardi di dollari. Nello stesso anno, l’industria turistica ha generato 565.000 posti di lavoro diretti, di cui 300.000 nel turismo costiero.Tuttavia, questa attività economica strategica è seriamente minacciata dai cambiamenti climatici. Come altri Paesi del Mediterraneo, il Marocco è altamente vulnerabile ai cambiamenti climatici. Dagli anni ’60 le temperature sono aumentate in media di 0,2°C per decennio, il doppio della media globale (+0,1°C). Secondo il Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico (Ipcc), la temperatura media annuale della superficie è già di 1,5°C al di sopra dei livelli preindustriali nella regione mediterranea. La frequenza e l’intensità di eventi meteorologici estremi, come le ondate di calore e la siccità, sono in aumento, aumentando il rischio di incendi boschivi. (ICE CASABLANCA)


Fonte notizia: infoafrica