Giappone
CRESCE L'ESPORTAZIONE DI FILM GIAPPONESI
Le esportazioni di film giapponesi continuano a crescere. Nel 2023, i ricavi dei diritti delle principali case cinematografiche affiliate alla Motion Picture Producers Association of Japan hanno raggiunto circa 483 milioni di USD, rispetto ai 53 milioni di USD del 2012.In particolare, le produzioni giapponesi che quest'anno hanno attirato l'attenzione dei mercati esteri sono stati il film d'animazione dello Studio Ghibli "Il ragazzo e l'airone" e "Godzilla minus one", che si sono aggiudicati l'Oscar. La fiction "Shogun" distribuita negli USA ha invece vinto 18 Emmy Awards.Alla luce del rallentamento del mercato interno, con le entrate al botteghino che non crescono dal 2012, le principali società del settore puntano ai mercati stranieri. Per ottimizzare i costi di produzione, vengono sempre più adottate coproduzioni con l'estero nonché l'utilizzo di controparti di fama internazionale.Anche il Governo giapponese sta supportando le esportazioni dell'industria cinematografica. A giugno, il Cabinet Office ha avviato la “New Cool Japan Strategy”, definendo l'industria dei contenuti - che per animazione, manga e film raggiungono un valore pari a 4.700 miliardi di Yen (ca 30 miliardi di USD) - come una delle industrie chiave per il Giappone e incoraggiandola a espandersi nei mercati esteri. (ICE TOKYO)
Fonte notizia: Sankei Shimbun 12/10/2024