Spagna
SPAGNA - ANALISI DELLA PROSPERITÀ RELATIVA
L'Instituto Valenciano de Investigaciones Económicas- Ivie (https://www.ivie.es/) e la Fundación Ramón Areces (https://www.fundacionareces.es/) hanno effettuato un'analisi della prosperita' relativa della popolazione spagnola, basandosi sull'andamento del PIL procapite, del reddito individuale e di altri fattori, inclusa la distribuzione per comunità autonome, fasce d'età e sesso.Il rapporto evidenzia che le regioni spagnole con le migliori opportunità o prosperità relativa sono Paesi Baschi, Madrid, Navarra e Catalogna, mentre Estremadura, Andalusia, Murcia, Isole Canarie e Castiglia-La Mancia offrono le minori opportunità di reddito ai loro abitanti.Questi dati generali variano anche in base all'età e al sesso. I giovani hanno peggiori opportunità di reddito rispetto alle persone in età lavorativa, tra i 18 e i 65 anni, ma soprattutto rispetto agli over 65, che mostrano una maggiore prosperità relativa. Questi dati evidenziano che, rispetto agli stipendi, le pensioni spagnole sono piuttosto generose.Il genere maschile o femminile è un altro elemento che fa variare notevolmente le opportunità di prosperita'. I maggiori divari di genere si riscontrano nei Paesi Baschi, nelle Asturie e in Navarra, con oltre sette punti di differenza tra le opportunità di reddito di uomini e donne, sempre a favore dei primi. Il divario di genere più ridotto si osserva in alcune delle regioni meno ricche: Murcia, Estremadura e Andalusia.Il rapporto esamina anche la situazione della popolazione più povera, attraverso l'analisi della povertà relativa (percentuale di abitanti il cui reddito è inferiore al 60% della media) e della povertà estrema o del rischio di esclusione (persone il cui reddito è inferiore al 40% della media). La percentuale di persone in povertà relativa è diminuita in media di quasi tre punti percentuali in Spagna dal 2015, fino a posizionarsi al 19,6% nel 2021. Tuttavia, nell'analisi per fascia d'età, il gruppo dei bambini e dei giovani fino a 18 anni rimane il più svantaggiato, con il 27,1% di povertà relativa. (ICE MADRID)
Fonte notizia: Giornale economico Expansión