Senegal
SENEGAL: MOODY’S DECLASSA IL RATING DEL CREDITO
9 Ottobre 2024Dakar – Moody’s ha declassato il rating del credito del Senegal da “Ba3” a “B1” , indicando un “rischio di credito elevato”.Il declassamento è dovuto principalmente al peggioramento della situazione di bilancio e del debito del Senegal. I dati governativi di settembre mostrano che il debito pubblico è salito all’83,7% del Pil nel 2023, rispetto al 73,6% inizialmente previsto. Questo aumento riflette una spesa non contabilizzata e un indebitamento sottostimato. Inoltre, il deficit di bilancio è stato in media del 10,4% del Pil dal 2019 al 2023, quasi il doppio del 5,5% precedentemente riportato dalle autorità.In risposta, riferisce l’agenzia Ecofin, il ministro delle Finanze del Senegal, Cheikh Diba, ha annunciato piani per implementare riforme strutturali a partire dal 2025. Queste riforme mirano a ridurre il deficit di bilancio, stabilizzare il debito pubblico e rispettare gli impegni del Senegal nei confronti dell’Unione economica e monetaria dell’Africa occidentale (Uemoa), della Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (Ecowas) e dei partner internazionali, secondo i media locali.Il Senegal è inoltre attualmente impegnato in trattative con il Fondo monetario internazionale (Fmi) per ripristinare la fiducia degli investitori e stabilizzare la sua economia. Una missione del Fmi a Dakar lo scorso settembre ha rivelato che l’economia del paese ha rallentato nella prima metà del 2024, con una prospettiva cupa per il resto dell’anno. Il calo delle entrate pubbliche, unito all’aumento dei sussidi energetici e dei pagamenti degli interessi, ha peggiorato la situazione di bilancio.Moody’s prevede che il deficit di bilancio potrebbe raggiungere il 7,5% del Pil nel 2024, mentre il governo mira a portare il debito pubblico al di sotto del 70% del Pil. La valutazione rimane “in fase di revisione”. (ICE DAKAR)
Fonte notizia: Infoafrica