News dalla rete ITA

31 Ottobre 2024

Germania

LA GERMANIA NECESSITA DI 400 MILIARDI DI EURO PER MIGLIORARE L'INFRASTRUTTURA

Secondo uno studio del noto economista Lars Feld, presentato a Francoforte, questa cifra copre solo settori come autostrade, ferrovie e infrastruttura energetica. Tuttavia, il fabbisogno complessivo potrebbe essere ancora più elevato poiché gli investimenti infrastrutturali non vengono registrati in modo sistematico nel paese. Feld, che ha curato lo studio per Union Investment, sottolinea che la Germania vive ormai di rendita sulla propria infrastruttura esistente, mentre gli investimenti pubblici non sono sufficienti a mantenerla adeguatamente. Le stime indicano che tra il 2025 e il 2028 saranno necessari oltre 57 miliardi di euro per la sola infrastruttura stradale e 63 miliardi per le ferrovie. La transizione energetica richiederà fino a 270 miliardi di euro per le infrastrutture onshore e offshore. Il livello di investimento pubblico in Germania, pari al 2,6% del PIL nel 2022, è inferiore alla media dei paesi dell'OCSE. Feld suggerisce di coinvolgere investitori privati, ad esempio attraverso fondi infrastrutturali, e propone la creazione di una società di gestione delle reti energetiche per attrarre capitali privati. Hans Joachim Reinke, amministratore delegato di Union Investment, ha ribadito l'importanza di diversificare gli investimenti per sostenere la crescita economica (ICE BERLINO)


Fonte notizia: Handelsblatt