Cile
CILE - IL TELESCOPIO PIÙ GRANDE DEL MONDO SUPERA IL 60% DI COSTRUZIONE
A un'altitudine di 3.064 metri, in cima al Cerro Armazones, la sua cupola si erge sopra le aride dune del deserto di Atacama che riflettono la grandezza del progetto. La costruzione dell'Extremely Large Telescope (ELT) sta procedendo a gonfie vele. Il gigante astronomico che cerca di decifrare i segreti più profondi dell'universo, ha raggiunto il 60% della costruzione totale del progetto, che comprende strade, l'opera principale della cupola e altre strutture, che trasformeranno il Cile nell'epicentro di una nuova era astronomica. L'ELT dell'European Southern Observatory (ESO) inizierà a esplorare il cosmo con una capacità senza precedenti, alla ricerca di risposte a domande fondamentali sulla vita e sull'origine dell'universo. L'ELT promette di essere quasi dieci volte più potente del telescopio spaziale James Webb, rendendo possibile rilevare con precisione la composizione delle atmosfere degli esopianeti vicini e studiare fenomeni che finora sono stati un mistero per la scienza. Con più di 160 specchi già dotati della sua pellicola riflettente, l'ELT sta facendo progressi costanti verso il suo obiettivo di essere operativo entro la fine di questo decennio. Il suo specchio principale, composto da 798 segmenti esagonali, sarà responsabile della cattura della luce più debole dell'universo, che insieme raggiungono i 40 metri di diametro. La posizione dell'ELT nel deserto di Atacama non è una coincidenza. Le eccezionali condizioni atmosferiche della regione, con cieli sereni per gran parte dell'anno, rendono il Cerro Armazones il sito ideale per un telescopio di questa portata. Inoltre, presso l'osservatorio è stato installato un impianto fotovoltaico per la fornitura di energia rinnovabile, riducendo al minimo l'impatto ambientale del progetto. (ICE SANTIAGO)
Fonte notizia: Quotidiano La Tercera