Cile
CILE : PRIMO VERTICE SULL'INNOVAZIONE NEL SETTORE MINERARIO CILE-CANADA
Il 24 ottobre si è tenuto il primo summit per l'innovazione mineraria tra Cile e Canada: "Opening new mining opportunities between Chile and Canada", organizzato da Corporación Alta Ley e dall'acceleratore canadese Mining Innovation Commercialization Accelerator (MICA), con la collaborazione di AMTC, un centro per la ricerca tecnologica applicata nel mining dell'Università del Cile. All'incontro, hanno partecipato diversi attori dell'industria mineraria locale, tra cui il Ministero delle Miniere, Corfo, Endeavor, Expande Minería e fornitori nazionali, e una delegazione del Canada, che comprendeva rappresentanti del Natural Research Council, Centro di eccellenza per l'innovazione mineraria (CEMI), la società mineraria Eldorado Gold e dieci aziende fornitrici dell'industria canadese. Javier Ruiz del Solar, direttore dell'AMTC, è stato colui che ha aperto l'incontro, un'occasione in cui ha sottolineato come nei tempi attuali sia essenziale lavorare in modo collaborativo e condividere esperienze tra paesi diversi. "Oggi abbiamo urgenze come il cambiamento climatico e in questo l'estrazione mineraria può fornire i materiali critici per affrontare queste sfide. Il Cile e il Canada sono paesi leader nel settore minerario e le nostre nazioni stanno facendo grandi sforzi per incorporare nuove tecnologie. Le nostre sfide sono globali, quindi anche le nostre soluzioni devono esserlo". Successivamente, Elena Moreno, Development and Projects Manager di Alta Ley Corporation, ha spiegato che una delle principali linee di lavoro di Alta Ley è lo sviluppo dei fornitori minerari. A tal fine, hanno creato un network internazionale a supporto dell'internazionalizzazione dei fornitori, che oggi conta 11 alleanze con istituzioni di diversi paesi e quasi 400 sfide di open innovation pubblicate, dove i fornitori possono accedere a diverse opportunità di natura globale. Da parte sua, Chamirai C. Nyabezi, direttore del MICA, ha affermato che l'estrazione mineraria non può essere fatta come in passato e per questo l'innovazione e la comprensione delle sfide affrontate dall'industria è fondamentale. "Vogliamo riportare la tecnologia canadese nelle miniere e lavorare in collaborazione con voi. Siamo aperti ad ascoltare tutte le sfide che devono affrontare e vogliamo che si sentano liberi di sentirsi come i loro partner per portare avanti insieme queste soluzioni". Jorge Jeldres, addetto commerciale dell'ambasciata canadese in Cile, ha affermato che "l'estrazione sostenibile è una sfida comune tra Cile e Canada. Il nostro impegno si basa sullo sviluppo di un'attività mineraria rispettosa dell'ambiente, che includa le donne e le popolazioni indigene. Sono sicuro che insieme continueremo a promuovere un'azienda mineraria più verde, più inclusiva e più prospera". Il Canada è il principale investitore straniero in Cile. È anche la prima destinazione in Nord America per i fornitori minerari cileni e la quinta destinazione in tutto il mondo. (ICE SANTIAGO)
Fonte notizia: Rumbo Minero