Germania
I PREZZI DELLE IMPORTAZIONI TEDESCHE CALANO A SETTEMBRE
I prezzi delle importazioni tedesche sono scesi dell'1,3% su base annua nel mese di settembre 2024, ponendo fine a tre mesi di crescita e dopo un aumento dello 0,2% in agosto. Il calo è dovuto principalmente alla forte diminuzione dei prezzi dell'energia (-16,1%), con cali significativi per il gasolio (-34,2%), la benzina (-30,9%), l'elettricità (-22,2%), il petrolio greggio (-19,9%) e il gas naturale (-5,6%). Inoltre, sono diminuiti i costi dei beni intermedi (-0,4%) e dei beni strumentali (-0,3%). Al contrario, i prezzi dei beni di consumo sono aumentati (1,9%), con i beni durevoli in crescita dello 0,4% e i beni non durevoli del 2,4%, mentre i prodotti agricoli sono aumentati del 7,3%, soprattutto a causa dell'ampio aumento dei prezzi del cacao grezzo (107,8%). Escludendo l'energia, i costi delle importazioni sono aumentati dello 0,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Su base mensile, i prezzi delle importazioni sono scesi dello 0,4%, rispettando le previsioni e il calo degli ultimi due mesi. (ICE BERLINO)
Fonte notizia: Ufficio federale di statistica (Destatis)