Cile
CILE: VIÑA CONCHA Y TORO PUNTA SULLA SOSTENIBILITÁ DELLA CATENA LOGISTICA
La sostenibilità della catena logistica è un fattore determinante nelle scelte delle modalità di trasporto dei proprietari delle merci. Un caso è quello di Viña Concha y Toro, uno dei più grandi gruppi vinicoli del mondo, con oltre 12.000 ettari di vigneti piantati e operazioni in Cile, Argentina e Stati Uniti.La societá esporta circa 300 mila tonnellate all'anno, attraverso operazioni che prevedono per lo più trasporti marittimi attraverso container secchi, container reefer e container flexitank nel caso di vino sfuso. Allo stesso modo, le esportazioni terrestri vengono effettuate verso destinazioni più vicine e in alcuni casi specifici il trasporto aereo. Nella fase di trasporto dai punti di produzione ai porti priorizzano l'utilizzo della ferrovia.Il trasporto ferroviario è fondamentale per Viña Concha y Toro per diversi motivi: "In primo luogo, ci permette di ottimizzare le nostre operazioni logistiche, rendendo più efficiente il processo di invio del vino ai porti per l'esportazione. Utilizzando il treno, è possibile ridurre i costi di trasporto rispetto ad altre modalità, il che è fondamentale per mantenere la competitività sui mercati internazionali".Sottolineano inoltre che questa opzione è più sostenibile dal punto di vista ambientale. "La ferrovia ci consente di ridurre la nostra impronta di carbonio, in linea con i nostri impegni di sostenibilità. Questo rafforza la nostra responsabilità ambientale e ci aiuta a raggiungere i nostri obiettivi di neutralità carbonica".Dopo una rigorosa valutazione, Viña Concha y Toro è riuscita a ricertificarsi come B Corporation, "il che riafferma il nostro impegno per i più alti standard nella gestione ambientale, sociale e di governance. Questa certificazione è particolarmente significativa per noi, in quanto siamo stati la prima società cilena quotata in borsa a ottenerla nel 2021 e, ora, abbiamo dimostrato importanti progressi migliorando il nostro punteggio nella valutazione d'impatto B, raggiungendo i 93,9 punti".Oltre a questa certificazione, sottolineano che "siamo stati riconosciuti nel Dow Jones Sustainability Yearbook, che ci colloca tra il 15% delle aziende più performanti del nostro settore a livello globale.Questo riflette il nostro impegno non solo per la sostenibilità, ma anche per la trasparenza e il miglioramento continuo". Infine, nel 2023 Viña Concha y Toro ha ottenuto un rating A- in Climate Change and Supplier Management, "che ci colloca in una categoria di leadership nell'applicazione delle migliori pratiche per ridurre la nostra impronta di carbonio". (ICE SANTIAGO)
Fonte notizia: Mundo Maritimo