News dalla rete ITA

25 Novembre 2024

Peru'

PERÚ – CRESCITA DEI PIL SETTORIALI

Da gennaio a settembre 2024, il PIL del settore primario è stato spinto dalla maggior attività della pesca cresciuta del 28,6% sia per la maggiore pesca destinata al consumo umano diretto, mentre il settore agricolo è aumentato del 2,8% che riflette in particolare la maggiore produzione destinata all’esportazione (avocado, mango e mirtilli.) Sempre nel periodo considerato,  il settore minerario ha accumulato una crescita del 3,1%, grazie alla maggiore estrazione di molibdeno, argento, stagno mentre quello degli idrocarburi è cresciuto dell’1,9%, principalmente a causa della maggiore produzione di petrolio e gas naturale. L’andamento del comparto manifatturiero è aumentato dell’1,6% durante il periodo gennaio-settembre, come conseguenza dell’aumento della produzione di beni di consumo di massa, beni intermedi e quelli orientati al mercato esterno. Positivo anche l’andamento del settore costruzioni aumentato del 4,2% grazie ai maggiori progressi registrati nei lavori pubblici, e maggior consumo interno del cemento, così come quello del commercio che ha evidenziato un buon dinamismo (+2,7%) da collegarsi all'aumento del commercio all'ingrosso e al dettaglio. Non meno interessante l’andamento del settore servizi che ha accumulato una crescita del 2,8%, grazie al contributo positivo di tutti i sottosettori. (ICE SANTIAGO)


Fonte notizia: Banca Centrale del Peru'