News dalla rete ITA

29 Novembre 2024

Giappone

PROGRESSI NELLA COLTIVAZIONE DEL TARTUFO NERO da parte di alcuni ricercatori giapponesi

Alcuni ricercatori giapponesi sono riusciti a coltivare il tartufo nero in modo continuativo in un sito della Prefettura di Gifu, segnando un passo importante verso la creazione di un metodo affidabile per la coltivazione di questa prelibatezza.Secondo l'Organizzazione per la Ricerca e la Gestione delle Foreste, finanziata dallo Stato, e l'Istituto di Ricerca sulle Foreste della Prefettura di Gifu, nei mesi di ottobre e novembre nel sito sperimentale sono stati trovati dodici tartufi neri. Le querce presenti del sito erano state precedentemente inoculate con spore di Tuber himalayense, un tartufo nero che cresce in Giappone. Nel 2023 erano stati rinvenuti in loco due tartufi. Da un'analisi comparativa del DNA effettuata sui tartufi recenti e su due tartufi rinvenuti nello stesso sito nel 2023, sono emerse delle analogie e ciò sta a indicare che essi hanno trovato condizioni ambientali favorevoli e si stanno moltiplicando nel terreno. , indicando che esse hanno trovato condizioni ambientali favorevoli e si stanno moltiplicando nel terreno.Nel sito sperimentale, i ricercatori hanno anche riscontrato la presenza stabile di Tuber japonicum, un tipo di tartufo bianco.I tartufi sono funghi micorrizici, cioè hanno bisogno delle radici degli alberi per crescere, e sono notoriamente difficili da coltivare. Tutti i tartufi attualmente venduti in Giappone provengono dall'Europa, dalla Cina o da altri Paesi. Nel 2023 il valore dei tartufi importati in Giappone e' stato pari ad un totale di 2,2 miliardi di Yen (14,5 milioni di USD). (ICE TOKYO)


Fonte notizia: NIKKEI ASIA REVIEW