Senegal
MALI: COTONE, PREVISTO UN CALO DEL RACCOLTO
26 Novembre 2024Bamako – Il raccolto da seme di cotone in Mali è previsto pari a 569.300 tonnellate nel 2024/2025: è quanto rivelano le ultime stime riportate dal Programma regionale integrato di produzione del cotone in Africa (Pr-Pica) nel suo ultimo bollettino informativo pubblicato la scorsa settimana.Questa previsione, se si avverasse, rifletterebbe un calo del 17% rispetto alla produzione di 690.000 tonnellate registrata dal sistema produttivo durante la campagna dell’anno scorso, quando il Mali ha superato il Benin come primo produttore di cotone all’interno della zona del Franco Cfa. Questa scarsa performance del settore cotonifero maliano potrebbe consentire al Benin, dove le previsioni prevedono un raccolto di 669.000 tonnellate, di riconquistare il primo posto nel mercato regionale.Anche se le ragioni del previsto calo dell’offerta in Mali non sono state dettagliate, certamente le condizioni climatiche sfavorevoli hanno influenzato la produzione in diversi paesi della zona Cfa: “Casi di inondazioni localizzate sono stati osservati nella maggior parte dei paesi nel mese di ottobre” scrive la newsletter Pr-Pica, spiegando che le inondazioni hanno causato la perdita di appezzamenti e la putrefazione delle capsule basali: “Questa situazione potrebbe avere un impatto negativo sulla produzione prevista di semi di cotone nei paesi”. Secondo i dati della Fao, in tutto il Mali dal 30 settembre oltre 875.000 ettari di superficie agricola coltivata sono stati colpiti dalle inondazioni.Inoltre, c’è stata a inizio stagione una riduzione dell’11% delle aree seminate a cotone in Mali. (ICE DAKAR)
Fonte notizia: Infoafrica