News dalla rete ITA

9 Dicembre 2024

Israele

STARTUP ISRAELIANA SVILUPPA AI PER RILEVARE 250 MALATTIE GENETICHE nei campioni di sangue materno

IdentifAI, un'azienda israeliana di tecnologia sanitaria, ha sviluppato un brevetto di un test prenatale non invasivo (NIPT) in grado di identificare 250 disturbi genetici ereditari da un campione di sangue materno. La svolta si basa sulla ricerca del professor Noam Shomron dell'Università di Tel Aviv, un esperto leader in genetica e bioinformatica. L'approccio dell'azienda isola il DNA fetale dal DNA materno nei campioni di sangue e utilizza l'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico per condurre un sequenziamento genetico completo a partire dalla nona settimana di gravidanza. Ciò segna un'espansione significativa delle attuali capacità NIPT, che sono limitate al rilevamento di circa 25 condizioni genetiche, come la malattia di Tay-Sachs e la fibrosi cistica. Gli studi clinici presso gli ospedali israeliani Beilinson e Meir hanno dimostrato l'accuratezza del sistema. Nei test che hanno coinvolto 18 donne incinte, la tecnologia di IdentifAI ha identificato correttamente i rischi fetali, con risultati corrispondenti a quelli dell'amniocentesi, una procedura più invasiva. Questi risultati sono stati pubblicati su Prenatal Diagnosis, una rivista leader nel settore. Si prevede che il mercato dei NIPT crescerà in modo significativo, dall'attuale valutazione di 6 miliardi di $ a 19 miliardi di $ entro il 2030, guidato dai progressi della tecnologia e dalla crescente domanda di soluzioni non invasive. Ad oggi, IdentifAI ha raccolto 6,5 milioni di $ da eHealth Ventures specializzata in investimenti in tecnologie sanitarie, Shizim Fund e altri investitori, insieme a sovvenzioni dall'Israel Innovation Authority. L'azienda impiega 15 dipendenti nei suoi uffici di Tel Aviv. (ICE TEL AVIV)


Fonte notizia: C-Tech by Calcalist