News dalla rete ITA

9 Dicembre 2024

Francia

WSN SVELA I CONTORNI DEI SUOI SALONI DEL 2025

Giovedì 5 dicembre, WSN, l'organizzatore parigino di eventi (Who’s Next, Première Classe…) ha dato alla stampa e agli acquirenti un'anteprima delle novità che animeranno le edizioni 2025 dei suoi saloni di moda, accessori e ora anche design.Il salone Who's Next aprirà il 18 gennaio 2025 alla Porte de Versailles di Parigi - DRDopo una sessione di settembre turbata dall'organizzazione dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, ma che ha visto comunque un aumento del numero di visitatori del 16%, sottolinea il direttore generale di WSN Frédéric Maus, Who’s Next tornerà ad occupare il padiglione 1 della Porte de Versailles.Dal 18 al 20 gennaio, sarà quindi in questo padiglione che si svolgeranno Who’s Next, Impact, Neonyst e Bijorhca. Un insieme di moda e accessori che dovrebbe riunire circa mille marchi, di cui il 30-35% nuovi, attorno a una segmentazione chiara: da un lato il gioiello e l'accessorio, dall'altro la moda e le scarpe.Nel mezzo di questi marchi, uno spazio editorializzato, chiamato Brut Icon, riunirà a sua volta marchi internazionali, giovani etichette o griffe più affermate, attorno al colore e alle tecniche artigianali. Iniziato lo scorso settembre, lo spazio Loud, che incarna l'esperienza culturale di Who’s Next, proporrà durante il giorno un programma di conferenze organizzato dal media S-quive e si trasformerà in un luogo di celebrazione la sera. Il salone continuerà inoltre a rispondere alla domanda dei concept-store con spazi dedicati alla bellezza e al wellness e con marchi di arredamento e gastronomia fine presentati grazie alla sua collaborazione con Ankorstore."Ogni secondo nel mondo si vendono tra i 60 e i 70 jeans", ha dichiarato Sabine Bertolino, direttore commerciale del gruppo WSN, sottolineando così il ritorno confermato dei grandi attori del denim al salone, come Kaporal, Lee e Wrangler.WSN ha anche presentato la WSN Academy, una strategia di supporto agli acquirenti sostenuta da FFPAPF, DHL e ADC, che inizia prima dell'evento con webinar e appuntamenti personalizzati e che proseguirà durante il salone.Per quanto riguarda Bijorhca, il salone dedicato al settore del gioiello creato dalla camera sindacale BOCI e gestito da WSN da sei stagioni, continua la sua trasformazione e ristrutturazione. "Bijorhca accoglie 150 marchi, un numero stabile, ma il nostro obiettivo è raddoppiare questa cifra entro due anni", ha precisato Sylvie Pourrat, direttrice del salone Première Classe, indicando che è in corso una collaborazione con Milano Fashion & Jewels.Il salone internazionale della lingerie e Interfilière, invece, investiranno il padiglione 3 della Porte de Versailles. L'evento proporrà per la prima volta un percorso per scoprire i nuovi prodotti sotto forma di concept-store. Da notare che Lejaby farà il suo grande ritorno al salone.Dopo un'edizione di ottobre che si è tenuta al Carrousel du Louvre a causa dei Giochi Olimpici, il salone Première Classe tornerà nei giardini delle Tuileries a Parigi (I° arrondissement) dal 7 al 10 marzo 2025 con due tende.Lanciato a marzo 2024, Matter and Shape, dedicato al design contemporaneo, occuperà più spazio, passando da 35 a 55 espositori.Matter and Shape, che attualmente gestisce un pop-up store all'interno dello spazio moda delle Galeries Lafayette Haussmann, si espanderà quindi nello spazio solitamente occupato dal salone Première Classe, che, con una selezione più ridotta, vuole riaffermare il suo lato curatoriale. (ICE PARIGI)


Fonte notizia: Y.P FashionNetwork Francia 09.12.2024