Francia
LIVIANA CONTI SI REGALA IL SUO PRIMO MONOMARCA A PARIGI
Il marchio di moda italiano Liviana Conti, fondato nel 1985 da Liviana Troffei e Roberto Conti, inizia la sua espansione internazionale dalla Francia. Il brand appartenente al gruppo Abraham Industries (che l’ha acquisito nel 2007) inaugurerà il 12 dicembre il suo primo negozio sulla Rive Gauche di Parigi. Lo si potrà trovare al 6, rue de Grenelle (6° arrondissement), nel quartiere letterario di Saint-Germain-des-Prés. Liviana Conti apre così il suo primo indirizzo francese, in un ambiente precedentemente occupato da uno store di Scotch & Soda, situato in una location premium vicino alle boutique di Prada, Tod's, Ba&sh e Zadig & Voltaire. Una scelta alquanto strategica per il brand romagnolo, posizionato proprio nel segmento dell’alto di gamma. “Abbiamo puntato su questo quartiere per sfruttare il flusso di clienti parigini, ma anche di turisti internazionali, che spesso frequentano le vie commerciali del 6° arrondissement”, spiega Damiano Bonardi, direttore export del brand da novembre 2023. Questo negozio dalla facciata nera e dagli interni raffinati, della superficie di 140 metri quadrati distribuiti su due livelli, è stato progettato con lo studio di architettura milanese Stefania Beltrame Sandra Gelmetti, che ha ideato anche il concept degli altri negozi di Liviana Conti. Dall'apertura del suo flagship nel 2010 a Bologna, il marchio ha aumentato i propri indirizzi. Oggi vanta un totale di 13 negozi nello Stivale e la vendita al dettaglio rappresenta il 30% della sua attività, mentre il commercio all'ingrosso avvicina il 25% e il digitale (il sito web è stato lanciato nel 2016) genera il 5%. Liviana Conti è presente in Francia da venticinque anni. Nell’Esagono vende le sue collezioni donna, compresi i capi in maglia (i suoi best-seller), tramite una rete di 70 rivenditori (che genera il 5% del proprio fatturato complessivo), sui 1.200 clienti wholesale che ha in tutto il mondo. Oggi l'export rappresenta il 57% del fatturato del marchio. “Stiamo iniziando la nostra espansione internazionale con la capitale della moda, entro cinque anni vorremmo avere due o tre negozi a Parigi e diffonderci anche nei grandi magazzini”, aggiunge l'ex direttore di Benetton Francia. “Per il prossimo anno guardiamo anche alla Spagna, che per noi è un mercato chiave, e in particolare a Madrid”, prosegue Damiano Bonardi, il quale si trova a capo di un team dedicato all'export composto da tre persone. L'azienda italiana Abraham Industries (che possiede i marchi di moda Liviana Conti, Erika Cavallini e Semicouture), ha chiuso il 2023 con un fatturato complessivo di 70 milioni di euro, in crescita del 20% rispetto al 2022. Per il 2024, l'azienda con sede a Santarcangelo di Romagna (RN), che impiega 250 persone, prevede di registrare una crescita dell’11%. (ICE PARIGI)
Fonte notizia: Y.P FashionNetwork Italia 11.12.2024